Tralicci, Martinelli (Fi) propone interramento al Consiglio

26 aprile 2014 | 15:55
Share0
Tralicci, Martinelli (Fi) propone interramento al Consiglio

“Sull’elettrodotto chiediamo al sindaco impegni seri e concreti attraverso un ordine del giorno presentato dal gruppo di Forza Italia che auspichiamo sia approvato all’unanimità dall’aula di Palazzo Santini”. Questo il commento di Marco Martinelli presidente del gruppo comunale di Forza Italia in merito alla questione relativa al riassetto della rete elettrica 380 e 132 chilovolt per l’area di Lucca che andrà in discussione lunedì (28 aprile) in consiglio comunale. “Nell’’ordine del giorno del gruppo di Forza Italia – dichiara Martinelli – vengono ripresi stralci delle osservazioni presentate alle istituzioni dall’associazione ambientalista Fare Verde Onlus, in cui vengono evidenziati i notevoli aspetti critici del progetto rispetto al rischio per la salute umana, rischio di impatto sul paesaggio e sull’ambiente, rischio di impatto su aree di interesse archeologico e viene posto l’accento se realmente si rende necessaria l’esecuzione dell’intervento programmato da Terna Spa”.

“Inoltre – continua Martinelli – nel documento viene fatto riferimento esplicito anche alle deliberazioni 124 del dicembre 2009 e 60 dell’agosto 2011 del consiglio comunale e la successiva comunicazione del febbraio 2012 in cui l’amministrazione di Lucca ha presentato alla Regione Toscana un’ipotesi progettuale per l’interramento della rete elettrica da 132 kV nel tratto tra Cappella e S. Alessio. Viene chiesto anche per queste zone un impegno concreto alla giunta Tambellini al fine di rimanere coerenti con le precedenti deliberazioni e comunicazioni visto che il progetto elaborato grazie alla collaborazione anche delle associazioni ambientaliste dovrà essere preso in considerazione nell’ambito del riassetto della rete elettrica nella zona di Lucca. Questi gli altri impegni richiesti al sindaco nell’ordine del giorno: richiedere la modifica sostanziale del progettato intervento di riassetto delle opere elettriche denominato EL 324:riassetto della rete 380 e 132 kV nell’area di Luccaprevedendo: la rimodulazione del percorso, a tutela del sistema paesaggistico, archeologico e residenziale; una versione interrata anziché aerea per entrambe le linee di distribuzione; a promuovere, anche a tutela della salute dei propri cittadini nonché dell’ambiente in cui essi vivono, ogni necessaria iniziativa per verificare se realmente si rende necessaria l’esecuzione dell’intervento programmato da Terna Spa; ad individuate una o più diverse soluzioni progettuali rispettose delle norme costituzionali poste a tutela della salute di ogni individuo e dell’integrità dell’ambiente in cui esso vive o dimora”.