Celebrata la festa della Libertà, ma senza il corteo

Peccato per la pioggia che ancora una volta è arrivata a guastare la 645esima Festa della Libertà che si svolge oggi (27 aprile) a Lucca e che ricorda l’emissione del proclama di Carlo IV di Boemia che affrancava la città di Lucca da ogni servitù straniera, ponendo fine quindi all’ormai trentennale occupazione pisana. La commemorazione ha radici che affondano fino al 1370 quando la Festa della Libertà era la più importante celebrazione civile cittadina. Molto partecipata, con le autorità locali e in prima fila il sindaco Alessandro Tambellini, la Messa delle 10,30 in Duomo, alla quale hanno partecipato in costume i membri della Compagnia Balestrieri, che sono stati però costretti ad annullare il corteo storico che alle 10 sarebbe dovuto partire dal baluardo San Pietro, fino al Duomo.
FOTO – Celebrata la Festa della Libertà a Lucca (di Giuseppe Cortopassi)