
Sabato scorso (26 aprile) alla scuola elementare Collodi di San Concordio si è tenuta l’assemblea annuale dei soci e dei familiari di Anffas Lucca. L’incontro, rivolto a circa 200 famiglie e 100 volontari della storica associazione dedita alla tutela di disabili intellettivi e relazionali per Lucca e Piana, ha avuto una grandissima partecipazione. All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2013 e la presentazione delle prospettive sui servizi svolti in collaborazione con i Comuni della piana di Lucca per l’anno 2014, un tema molto delicato in questa fase di forte recessione economica. Nelle ultime settimane l’Associazione ha incontrato più volte i Comuni per stabilire una linea di azione che coinvolga gli enti ma anche direttamente le risorse di Anffas, in modo da non abbassare il livello qualitativo e quantitativo dei servizi che ad oggi coinvolgono circa 300 ragazzi.
Partendo da queste premesse, dall’assemblea è emerso l’impegno per un concreto ampliamento dell’assistenza in modo da includere i tantissimi ragazzi che ad oggi non usufruiscono di nessun servizio. Un impegno che sarà a carico dei familiari dell’Associazione e di quanti vorranno sostenerla privatamente.
A questo proposito Anffas ha in progetto nuove iniziative come le attività di agricoltura sociale nel Comune di Capannori e la realizzazione di una palestra che sorgerà a fianco al centro per disabili A casa nostra, in località Acquacalda, nel Comune di Lucca, con la speranza di concludere i lavori entro il 2015. L’Associazione ritiene comunque importante e degna di fiducia la promessa fatta dalla conferenza dei Sindaci e dal nuovo dirigente al sociale del Comune di Lucca, Maurizio Prina, che – non più tardi di giovedì scorso – hanno confermato l’impegno di spesa verso Anffas per il 2014.