A Palazzo Santini si illumina la targa contro la pena di morte

Si accende per la prima volta la luce della targa contro la pena di morte affissa sulla facciata di Palazzo Santini, a distanza di pochi giorni dall’inaugurazione. Il monumento sarà illuminato per la prima volta da stasera (29 aprile) a domani (30 aprile) perché pochi giorni fa il governatore dello stato di Kogi (Nigeria) ha concesso l’amnistia a Lasisi Yousuf, 67 anni, condannato a morte per omicidio colposo. La targa verrà infatti illuminata per due notti consecutive tutte le volte che nel mondo un governo deciderà di abolire la pena di morte oppure quando un’esecuzione capitale viene trasformata in pena detentiva. “Con grande soddisfazione – ha detto il presidente del Consiglio comunale Matteo Garzella, promotore dell’iniziativa in collaborazione con Amnesty International – la targa che illumina la vita entra per la prima volta in funzione e intende comunicare alla cittadinanza, attraverso l’accensione della luce, la decisione assunta nello Stato africano”.