Degrado in centro storico, i controlli saranno potenziati

30 aprile 2014 | 12:55
Share0
Degrado in centro storico, i controlli saranno potenziati

L’amministrazione comunale, in particolare l’assessorato alla sicurezza congiuntamente con l’assessorato al commercio, sta mettendo a punto un pacchetto di misure specifiche per contrastare in maniera più efficace i fenomeni di degrado in città dopo le segnalazioni e gli esposti delle ultime settimane (Leggi). Nel dettaglio si sta valutando la fattibilità della estensione dell’orario dei vigili urbani, in modo da rendere più incisivo il presidio soprattutto in orario serale e notturno. Allo studio anche una serie di ordinanze stringenti che dovranno servire a contrastare in maniera più efficace il degrado e i comportamenti incivili.Anche sul fronte della movida, dopo l’incontro in Prefettura e quello con i commercianti, l’amministrazione comunale sta lavorando ad alcuni provvedimenti per regolare l’attività dei locali notturni del centro storico.

Il cosiddetto Pacchetto estate sarà ovviamene oggetto di confronto con le rappresentanze sindacali per quanto riguarda i provvedimenti sull’orario della Polizia Municipale, nonché con la commissione consiliare competente e con il tavolo istituito presso la Prefettura per quanto riguarda gli altri aspetti. Sarà pronto verisimilmente entro la fine di maggio e dunque entrerà nel pieno della sua operatività in corrispondenza dell’avvio della stagione estiva, quando il centro cittadino risulta più vissuto e frequentato.
Intanto già da qualche giorno in tutto il centro storico, con particolare attenzione alla zona sud -corrispondente all’area di Porta San Pietro, delle vie limitrofe a piazza del Giglio e alla Cattedrale- si sono intensificati i controlli dei vigili urbani, anche in forma congiunta con le altre forze dell’ordine. Altri controlli sono già stati programmati a partire da domani e per tutto il fine settimana insieme ai carabinieri.