Bertolucci (Pd): “Parcheggio davanti alla scuola, il Comune troverà soluzioni”

“Il Comune, sono sicuro, farà quanto possibile per risolvere o comunque mitigare una situazione che si trascina da troppo tempo”. Sono parole del consigliere comunale del Pd, Alessandro Bertolucci, che risponde alla protesta dei genitori degli alunni della scuola di San Pietro a Vico, in merito al nuovo parcheggio davanti all’istituto (Leggi). “Viene facile – aggiunge Bertolucci – essere concordi con la delusione che attraversa lo stato d’animo dei genitori dei bambini che frequentano la scuola elementare di San Pietro a Vico, rimasti delusi da un intervento che ritengono insignificante per quanto riguarda il problema del parcheggio”.
“Da amministratore – prosegue -, anche se con l’umile ruolo di consigliere comunale, ho il dovere di fare però, un ragionamento più pragmatico. Voglio allora assicurare che quel piccolo risultato raggiunto non vuole essere l’ennesima presa in giro su un bisogno reale e su un problema di sicurezza tangibile. Le condizioni di partenza, economiche e di rottura di rapporti dovuti a situazioni pregresse, ci consentivano poco più di una richiesta di favore. Questo è il massimo che ci è stato concesso anche se la nostra richiesta era molto superiore. Forse può essere utile fare una breve riflessione sul concetto di proprietà privata a cui tutti teniamo e che difendiamo con i denti anche quando può essere in parte intaccata da interessi generali evidenti. Vi faccio un esempio: succede che un proprietario di una strada privata per soli sette metri, non consenta a sei famiglie di passare con un collettore comune e collegarsi alla fognatura pubblica pur avendo loro stessi diritto di passo su quel pezzo di strada. Estremo? Forse. Ma ci da un po’ la misura di quanto a volte siamo incongruenti rispetto a quello che professiamo o che ci aspetteremo dagli altri. E tralascio il fatto di quando, in simili contesti, si inseriscono interessi economici. La speranza è che questo sia il primo passo e faccia riflettere genitori e proprietà che spero non resti immune da questo dibattito e voglia, con il prossimo anno, fare qualcosa di più. Non speranza ma certezza, nutro infine nei confronti del Comune che, sono sicuro, farà quanto possibile per risolvere o comunque mitigare una situazione che si trascina da troppo tempo”.