Nuovo progetto (con trasloco) per LuccaLibri

1 maggio 2014 | 18:49
Share0
Nuovo progetto (con trasloco) per LuccaLibri

Fuori infuria la polemica sul “caso Friedman”, ma intanto a LuccaLibri si pensa (anche) ad altro. La libreria di Corso Garibaldi, infatti, trasloca. E prima di cambiare sede e di inaugurare anche un progetto itinerante dà una saluto alla sede originaria con una sbicchierata in programma martedì (6 maggio) alle 19 in Corso Garibaldi 54. “Sarà graditissima – scrivono i titolari – la presenza di tutti e anche di quelle associazioni e organizzazioni che hanno interesse nella promozione della cultura e dell’aggregazione: questa precisazione è d’obbligo visto che riteniamo che l’evoluzione di LuccaLibri potrà rappresentare qualcosa di ancor più articolato e culturalmente stimolante. Continueremo ad impegnarci per servire al meglio la vostra curiosità di lettori e le vostre esigenze culturali e di lettura”.

Intanto è già in programma un doppio appuntamenti in giro… per le idee. Si parte lunedì (5 maggio) alle 21 alla parrocchia di San Concordio e si replica venerì 23 maggio all’Arancio alla stessa ora. Si parla de I segnali del disagio – Guida per adulti ai problemi dei ragazzi dello psicologo Emanuele Palagi. “Dobbiamo rassegnarci – si legge nella presentazione del libro – all’idea che l’adolescenza sia un periodo turbolento? Certi comportamenti sono solo il risultato di una fase transitoria della crescita? Che cosa possiamo fare per aiutare i giovani ad affrontare in modo sereno i momenti più difficili? Il testo, rivolto in particolare a genitori, insegnanti ed educatori, si propone di offrire alcune indicazioni pratiche per osservare le molte sfaccettature del comportamento dei ragazzi e un’analisi delle più frequenti forme di disagio che si verificano soprattutto nel periodo della scuola media e nei primi anni della scuola superiore”.