S. Luca, ultima esercitazione prima del trasloco

2 maggio 2014 | 09:08
Share0
S. Luca, ultima esercitazione prima del trasloco

In preparazione al trasferimento nel Nuovo Ospedale dei pazienti attualmente ricoverati al Campo di Marte, previsto per il 18 maggio, domani (3 maggio) si svolge l’ultima esercitazione per provare le azioni che verranno attuate nell’ambito di questa complessa e delicata operazione. La simulazione viene coordinata dalla centrale operativa 118 e dal dipartimento di emergenza urgenza dell’Azienda Usl 2 di Lucca con la fondamentale collaborazione di Misericordie, Anpas Croce Verde e Croce Rossa e della Protezione Civile del Comune di Lucca.

Nel corso di questa ultima prova tecnica si procederà ad un’ulteriore verifica dei percorsi, dei tempi di spostamento e dei comportamenti del personale sia nel vecchio che nel nuovo ospedale, anche alla luce dell’esperienza accumulata nelle precedenti esercitazioni, che ha consentito di intercettare problematiche e individuare le soluzioni da adottare per far sì il trasferimento avvenga con il minor disagio possibile per la popolazione e con la piena consapevolezza da parte degli operatori delle azioni da attuare.
Anche domani (3 maggio) i cittadini non devono quindi preoccuparsi per la presenza di un numero considerevole di mezzi di soccorso lungo il tragitto tra il Campo di Marte e il nuovo ospedale San Luca.
Come avvenuto nelle precedenti occasioni, il Comune di Lucca ha emanato un’ordinanza con alcune limitazioni e modifiche al traffico dalle 8 alle 15 del 3 maggio: l’istituzione del senso unico di marcia, eccetto le ambulanze, in via Barbantini dalla rotonda in zona stadio fino a viale Castracani; la messa in opera a “luce lampeggiante gialla” del semaforo all’intersezione tra viale Castracani e via Barbantini; l’istituzione del divieto di transito in via dello Stadio e in via Campioni; l’istituzione del divieto di sosta in via Lunardi; l’istituzione dell’obbligo di direzione obbligatoria a destra in via Campioni (all’intersezione con la traversa I) e in via dello Stadio (all’intersezione con via Lunardi); l’istituzione dell’obbligo di direzione obbligatoria a diritto in via Barbantini all’intersezione con via dello Stadio e via Campioni.    
L’Azienda Usl 2 si scusa per gli eventuali disagi, ma chiede ancora una volta la comprensione e la collaborazione della cittadinanza, ricordando che queste esercitazioni costituiscono  un momento fondamentale per la pianificazione degli interventi legati al trasferimento nel nuovo ospedale.