“Bonus acqua” per le famiglie: 100mila euro di sconti

6 maggio 2014 | 15:08
Share0
“Bonus acqua” per le famiglie: 100mila euro di sconti

Sono in arrivo 100mila euro per aiutare le famiglie che vivono in condizioni economiche di disagio a pagare la bolletta dell’acqua. Entro la fine di maggio sarà possibile per gli utenti residenti nel territorio comunale richiedere la restituzione in bolletta di importi definiti dal bando. Le modalità di erogazione sono state definite tramite un protocollo di intesa fra Geal e Comune di Lucca che questa mattina (6 maggio) è stato approvato dalla giunta Tambellini e promosso dall’assessore alle politiche sociali, Ilaria Vietina. I fondi sono relativi all’anno 2012 e 2013 e verranno rimborsati sulle bollette della seconda metà del 2014. I contributi, stanziati dalla Geal, sono previsti dalla normativa e prevedono l’assegnazione di fondi dal proprio bilancio agli utenti direttamente in bolletta. Il protocollo siglato fra Geal e Comune regola tutte le attività inerenti la destinazione di questa quota della tariffa del servizio idrico integrato.

Una cifra considerevole, come ha spiegato il presidente di Geal Giulio Sensi, che verrà erogata tramite criteri definiti nel bando e andrà a vantaggio di tutti coloro che ne avranno diritto e presenteranno la domanda a seguito della pubblicazione del bando stesso prevista per il 19 maggio. Rimarrà aperto fino a metà luglio.
Per i nuclei familiari fino a due componenti il contributo sarà di 40 euro. Salirà a 75 per tre e quattro componenti, a 85 per cinque o sei e a 90 euro oltre i sei componenti. Potranno accedere al bonus acqua i residenti con utenze domestiche nell’abitazione di residenza con Isee fino a 17 mila euro. I fondi non utilizzati saranno ripartiti in modo proporzionale, in base ai componenti del nucleo familiare, fra tutti gli aventi diritto. In ogni caso il rimborso assegnato non potrà essere superiore alla spesa sostenuta. Per reperire le domande per il “bonus acqua” il Comune pubblicherà entro fine maggio un bando specifico a cui seguirà la redazione di una graduatoria dei soggetti aventi diritto al bonus con indicazione del numero dei componenti del nucleo familiare e del corrispondente importo della compensazione. Al termine delle operazione il Comune trasmetterà a Geal la graduatoria degli aventi diritto e la società provvederà ad erogare il rimborso. Il bando sarà reperibile anche sul sito della Geal e presso i suoi uffici sarà possibile reperire tutte le informazioni le quali saranno inserite anche nella prossima bolletta.