Al Ciscu c’è il convegno sugli alberi monumentali

8 maggio 2014 | 12:41
Share0
Al Ciscu c’è il convegno sugli alberi monumentali

Sabato (10 maggio) alla sede del Ciscu al baluardo San Paolino appuntamento per approfondire la storia e la ricchezza del patrimoni arboreo di Lucca. Per questo, nell’anno del Cinquecentenario, Comune di Lucca e Opera delle Mura hanno organizzato il convengo dal titolo Dagli alberi monumentali agli alberi del monumento. Dalle 9 alle 13 tanti i relatori in programma che affronteranno temi legati alla legislazione sugli alberi monumentali, al patrimonio arboreo di Lucca e del suo stato, per arrivare poi alle strategie di conservazione.

Gli interventi sono affidati a numerosi relatori: Roberta Martinelli del Ciscu, Massimo Giambastiani, Francesco Cecati della Soprintendenza di Lucca, Angelo Lippi, già curatore dell’Orto Botanico, Paolo Emilio Tomei dell’Università di Pisa, Alessandra Sani libera professionista con incarichi speciali presso l’Orto Botanico, Francesco Lunardini consigliere dell’Opera delle Mura, Carlo Rapuzzi, archietto. E ancora, Giuseppe Lunardini, architetto paesaggista, Giovanni Ricottone, libero professionista, l’agronomo Piergiorgio Tambellini,  dottore Forestale Claudio Lorenzoni, Claudia Canigiani libera professionista con incarichi speciali presso l’Opera delle Mura, Antonella Giannini già direttrice dell’Opera delle Mura e Dirigente dei settori Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Lucca.
Interverranno inoltre Alda Fratello, assessore alla cultura del comune di Lucca con delega per l’Opera delle Mura, Alessandro Biancalana, presidente dell’Opera delle Mura, Maurizio Tani direttore dell’Opera delle Mura,  Serena Mammini assessore all’Urbanistica Comune di Lucca e Roberto Mannocci presidente di Italia Nostra sezione di Lucca.