Gesam, bilancio ok: investimenti per 7 milioni

8 maggio 2014 | 08:18
Share0
Gesam, bilancio ok: investimenti per 7 milioni

Sono numeri veramente importanti per Lucca e per l’intero territorio di competenza, grazie alle conseguenti ricadute, quelli che emergono dal bilancio consuntivo 2013 del Gruppo Gesam. Oltre 73 milioni di euro di fatturato complessivo con un risultato operativo che si attesta sulla considerevole cifra di 8,2 milioni di euro e un utile netto di circa 4 milioni di euro. Una decisa conferma rispetto ai dati precedenti per un gruppo che continua il suo sviluppo e la sua qualificazione. Tutto questo genera un meccanismo virtuoso di ridistribuzione, come accade da sempre per il Gruppo Gesam, del quale beneficia l’intero territorio provinciale con investimenti che si mantengono sulla stessa linea dell’anno precedente, ovvero 7 milioni di euro, e i 2,1 milioni di euro che saranno a disposizione del Comune di Lucca attraverso Lucca Holding.

“I numeri sono decisamente positivi e diventano eccezionali se consideriamo il momento storico in cui sono maturati e il contesto altamente concorrenziale dei settori nei quali le varie attività del gruppo Gesam si trovano a operare – afferma il Presidente della Capogruppo Ugo Fava -. Fedeli a una impostazione che vede il nostro Gruppo reinvestire sul territorio in iniziative in campo sociale, culturale, sportivo e imprenditoriale, siamo soddisfatti di poter contribuire con i nostri utili, come stabilito dall’assemblea dei soci. Tutto questo mentre le varie aziende del Gruppo continuano a investire in tecnologia e innovazione, che producono sempre maggiori risultati operativi e utili; tenendo ben presente la vocazione di Gesam di essere a supporto del nostro sistema economico, del tessuto imprenditoriale e delle famiglie lucchesi”.
Scendendo nel dettaglio, i dati fanno emergere una eccellenza a livello nazionale, ovvero l’interessante indice del rapporto dell’utile rispetto ai chilometri di rete gestita. Gesam ha infatti prodotto 5,6 euro per ogni metro di rete posata, dato che la pone fra le aziende più efficienti su tutto il territorio italiano.