Domenica ambulanti e negozi aperti per la Fiera di San Concordio

9 maggio 2014 | 12:28
Share0
Domenica ambulanti e negozi aperti per la Fiera di San Concordio

Tutto pronto per l’appuntamento di primavera con la Fiera di San Concordio, che come tradizione, in occasione della Festa della Mamma, animerà i viali Guidiccioni e San Concordio dalle 8 alle 20 di domenica prossima (11 maggio). La fera, promossa da Confesercenti e Anva, con il patrocinio del Comune di Lucca, vede la presenza di 85 banchi ambulanti di svariate merceologie, che saranno dislocati sul viale San Concordio dall’altezza della chiesa fino con via Savonarola, e su via Guidicccioni fino all’incrocio con via della Formica. Entrambi i viali saranno chiusi al traffico dalle 6 alle 21.

Molti i commercianti su area pubblica provenienti non solo dalla Lucchesia in rappresentanza delle diverse merceologie. Ma non solo Fiera. L’area attorno alla chiesa ospiterà anche una sezione dedicata alle opere dell’ingegno e alle associazioni di volontariato locale che saranno ospiti per presentare le loro attività. Due iniziative particolari rivolte invece ai bambini e alle mamme. In prossimità della Pasticceria Soave, in collaborazione con Saltagioca, dalle 8 alle 20 uno spazio interamente dedicato ai bambini con gonfiabili per giocare. Attenzione ai più piccoli anche in via Guidiccioni in collaborazione con Oompa Loompa animazione. Dalle 14,30 alle 18,30, insieme al trucca bimbi e ai giochi per i più piccoli anche un laboratorio con la carta per realizzare fiori da regalare alle mamme in occasione della loro festa. “E’ un appuntamento atteso sia dagli ambulanti che dal quartiere – commenta il direttore di Confesercenti Emanuele Pasquini – una importante occasione per valorizzare la zona e le numerose attività commerciali e di servizio che vi operano e che per l’occasione saranno aperte con le loro offerte ordinarie e straordinarie. Auspichiamo che in una fase stagnante come l’attuale, occasioni come questa possano essere una iniezione di ossigeno per questa area del territorio”.