Tutto pronto a Lucca per lo storico passaggio della Mille Miglia

9 maggio 2014 | 11:33
Share0
Tutto pronto a Lucca per lo storico passaggio della Mille Miglia

Tutto pronto per il passaggio delle Mille Miglia da Lucca, sabato 17 maggio. A distanza di oltre 50 anni, la storica manifestazione torna a far tappa nella città delle Mura, per uno spettacolo unico nel suo genere. Si tratta infatti di un momento non solo dedicato agli appassionati di auto d’epoca, ma un evento ricco di suggestione che contribuisce ad arricchire l’anno dedicato al cinquecentenario delle mura urbane. E proprio il principale monumento della città sarà protagonista di questa giornata. In questa edizione, la numero 32, parteciperanno 450 auto, oltre ad altre 100 auto di  organizzatori e assistenti. Le auto partecipanti sono state selezionate su oltre 2mila richieste pervenute agli organizzatori, che fanno sapere essere un record di adesioni rispetto alle manifestazioni precedenti. L’80% degli equipaggi è composto da stranieri, a conferma del carattere internazionale della manifestazione.

Il percorso prevede l’entrata delle vetture da Porta San Pietro per procedere alla volta della salita sulle Mura all’altezza del baluardo San Colombano. Le auto proseguiranno poi sulla cerchia muraria, in direzione Porta Elisa, con prove cronometrate presso il baluardo San Paolino, proseguimento in direzione Caffè delle Mura con discesa verso Corso Garibaldi. Le auto si sposteranno alla volta di Piazza Napoleone, attraverso via San Girolamo. In piazza Napoleone, all’altezza di Palazzo Ducale, sarà effettuato il controllo orario. I veicoli raggiungeranno piazza Anfiteatro, passando da piazza San Michele, piazza San Salvatore, via San Giorgio, via Fillungo, piazza Scalpellini. Si proseguirà alla volta di piazza San Frediano e attraverso via della Cavallerizza prima e piazza Santa Maria dopo, le auto usciranno dal centro storico di Lucca attraverso porta Santa Maria. Il percorso proseguirà verso Capannori, Porcari e Montecarlo per poi continuare sul territorio della provincia di Pistoia.
Ad arricchire l’epica manifestazione saranno organizzati nel centro storico numerosi eventi collaterali: dall’esposizione di auto alla lotteria, alla possibilità di ammirare altre auto e motoveicoli posizionati nel centro storico e sulle mura cittadine.