Festa per i 35 anni di Esedra, segui la diretta Twitter

10 maggio 2014 | 12:49
Share0
Festa per i 35 anni di Esedra, segui la diretta Twitter

Esedra in festa oggi pomeriggio (10 maggio) per i suoi 35 anni di vita. Gli ex studenti hanno organizzato un pomeriggio al complesso di San Francesco per celebrare il traguardo raggiunto dalla scuola. L’hashtag per seguire la diretta Twitter dell’evento, realizzata da Lucca in Diretta, è #esedraday.  Alle 16,30 nel Complesso di San Francescosono attese più di 400 persone tra ex allievi e ex professori per un pomeriggio all’insegna di racconti e scambi di esperienze. Obiettivo dell’incontro, oltre a reincontrarsi e festeggiare con la comunità ex allievi i traguardi raggiunti, è testimoniare come la formazione ricevuta abbia contribuito alla crescita personale e professionale. Il pomeriggio prevede la partecipazione di un ospite di rilievo, Rena, associazione di ispirazione civica, indipendente e plurale che si riconosce nei valori di apertura, responsabilità, trasparenza ed equilibrio.

Gli arenauti presenti – Giuseppe Romanato, Marcello Urgo e Roberto Scavelli – illustreranno le iniziative attuate nell’ambito della formazione civica, dell’innovazione e del merito, portando come esempio i progetti Informiamoci – iniziativa di mentoring nelle scuole superiori – la Summer School di Matera e il Festival delle Comunità del Cambiamento che si terrà a Bologna il prossimo 14 giugno. Sarà presente anche Andrea di Benedetto, Ceo di 3logic MK di Pisa e vicepresidente nazionale Cna, per una testimonianza in qualità di socio corporate.
Tra gli ex allievi testimonial di Esedra ci sarà Mauro Celli, presidente del consiglio di amministrazione della A.Celli Paper Spa, vicepresidente dell’Associazione Industriali di Lucca con delega internazionalizzazione, membro rete d’impresa Tissue Italy e membro dell’associazione Lu.Me., Pedro Bessi, imprenditore alberghiero e direttore della galleria Alabastro di Volterra e Diletta Lenzi, laureata in giurisprudenza, membro dell’associazione Altrodiritto onlus.
Le testimonianze saranno moderate dall’ex alunno Diego Casali, ora capo servizio della Nazione di Pisa e si prevede un saluto della storica ex preside Stefania Brazzi.