Gala di beneficenza per la Namibia con i Cavalieri di Malta

10 maggio 2014 | 11:29
Share0
Gala di beneficenza per la Namibia con i Cavalieri di Malta
Gala di beneficenza per la Namibia con i Cavalieri di Malta
Gala di beneficenza per la Namibia con i Cavalieri di Malta
Gala di beneficenza per la Namibia con i Cavalieri di Malta
Gala di beneficenza per la Namibia con i Cavalieri di Malta
Gala di beneficenza per la Namibia con i Cavalieri di Malta

Una serata di gala, in programma per venerdì (16 maggio) del Sovrano Ordine dei Cavalieri di Malta in aiuto alle popolazioni povere del sud del Mondo. E’ quanto presentato questa mattina a Palazzo Tucci dai rappresentanti locali dell’Ordine.
Il progetto di aiuto e solidarietà alla popolazione di Rundu, nella regione del Kavango, in Namibia, inizia nel 2004 grazie all’impegno del professor Marcello Bandettini, cavaliere dell’Ordine di Malta e dal 2009 ambasciatore dello stesso in Namibia. Nel poverissimo quartiere di Kehemu – formato esclusivamente da baracche e dove la popolazione, in gran parte cattolica, vive ai limiti della sopravvivenza – l’ambasciata ha realizzato una vera e propria cittadella della solidarietà, con una mensa che serve 350 pasti al giorno ai bambini di età compresa fra 1 e 6 anni, un asilo che ospita 120 bambini orfani e una sartoria dove lavorano circa 24 donne, quasi tutte ammalate di Aids e prevalentemente vedove. Per sostenere questo progetto è stata creata una apposita Onlus, la Ketuko Italia presieduta dal dottor Mauro Del Corso, che, insieme all’impegno instancabile dell’ordine delle Suore Benedettine che operano in loco, provvede alla gestione di tutte queste attività.

“Il progetto di solidarietà in Namibia – dice il progessor Bandettini – è portato avanti su basi rigorosamente volontarie. Questo permette di poter inviare sino all’ultimo euro sul posto, senza sovrastrutture e costi di gestione che abbiamo sempre cercato di evitare. Per noi è un principio inderogabile che tutti i proventi raccolti dalle nostre attività benefiche vadano a finanziaria il progetto in Namibia e così sarà anche per il Gran Gala in programma venerdì a Palazzo Ducale”.
La delegazione di Pisa, Lucca, Livorno e Massa-Carrara dell’Ordine, con il delegato Antonio Mazzarosa e il responsabile della sezione di Lucca Nunzio Pellegrini, portano avanti diversi progetti di sostegno a persone malate e bisognose. L’ambasciata in  Namibia, con il patrocinio della delegazione dell’Ordine di Pisa, Lucca, Livorno e Massa Carrara, ha organizzato il gran gala di beneficenza a favore delle opere umanitarie in Namibia.& La serata comincerà alle 19 con il ricevimento delle autorità e degli ospiti nel cortile degli Svizzeri alla presenza di sua eccellenza il Principe e Gran Maestro Fra Matthew Festing, del Prefetto di Lucca, del sindaco di Lucca, del presidente della Provincia di Lucca e dell’ambasciatore in Namibia. Seguirà una visita guidata negli appartamenti monumentali del Palazzo e il gran gala di beneficenza nella sala Mario Tobino. Il contributo della serata è di 130 euro a persona, che può essere versato tramite bonifico bancario sul c/c 1925 intestato a Ketuko Italia Onlus – Banco Popolare Società Cooperativa, agenzia 2 di Pisa (Iban IT53H0503414022000000001925, codice Swift BAPPIT21T53). Le prenotazioni devono essere inviate allegando copia del bonifico bancario tramite fax al numero: 050.20387 o tramite e-mail a grangalalucca@gmail.com. Info  Anna Canu 339.3816789 mail: sasnues@alice.it Cristiana Ancisi 346.7018142 mail: cristiana_ancisi@hotmail.com.

Le foto delle attività in Namibia

“>