Attivato il San Luca: primi pazienti al nuovo ospedale – Ft

12 maggio 2014 | 14:38
Share0
Attivato il San Luca: primi pazienti al nuovo ospedale – Ft
Attivato il San Luca: primi pazienti al nuovo ospedale – Ft
Attivato il San Luca: primi pazienti al nuovo ospedale – Ft
Attivato il San Luca: primi pazienti al nuovo ospedale – Ft
Attivato il San Luca: primi pazienti al nuovo ospedale – Ft
Attivato il San Luca: primi pazienti al nuovo ospedale – Ft

Il primo utente ad utilizzare i servizi del Nuovo Ospedale di Lucca è stato Giuliano Borelli di Lucca, che alle 7,34 ha stampato dall’apposito totem il primo bigliettino per accedere ad uno degli otto sportelli dell’accettazione amministrativa, aperti dalle 7,30 alle 19,30, per poi usufruire di una prestazione al San Luca. Oggi (12 maggio), in linea con gli iniziali programmi dell’Asl, alle 14 già altri 60 cittadini avevano seguito lo stesso percorso ed erano poi stati indirizzati nel settore di competenza.
Già attivato anche il servizio di accoglienza, con personale dell’Azienda Usl 2 che fornisce le prime indicazioni ed informazioni all’utenza, nella hall, al bancone realizzato secondo un progetto che ricorda nella struttura e nei colori le mura di Lucca. Insieme al personale dell’Azienda Usl 2, che ha lavorato e sta lavorando con grande entusiasmo e partecipazione, per le fasi di accoglienza ed orientamento dei cittadini è da evidenziare l’apporto fondamentale del Volontariato, con i rappresentanti delle associazioni Avo ed Avulss presenti da oggi al San Luca.

“E’ una giornata importante – evidenzia il direttore sanitario dell’Azienda Usl 2 Joseph Polimeni – perché il nostro personale ha iniziato ad accogliere e a trattare i pazienti. Hanno infatti preso il via l’attività ambulatoriale, la chirurgia ambulatoriale e servizi come la Medicina Nucleare. Sono quindi stati effettuati visite e anche piccoli interventi chirurgici: soltanto l’Oculistica, nei locali della day surgery al secondo piano, ne ha effettuati sette, di cui quattro per cataratta. In precedenza erano stati attivati e testati i servizi di tipo laboratoristico. Erano infatti già regolarmente partiti il server Ris Pacs per la Radiologia, la Banca delle Cornee, la Fisica Sanitaria, l’Anatomia Patologica, insieme alla banca e alla mensa per i dipendenti. Da una prima valutazione sembra che tutte queste importanti attività siano state avviate senza alcuna problematica di rilievo. Questa settimana ci serve proprio per testare il sistema in vista del trasferimento dei degenti del 18 maggio”.
Oggi erano presenti al nuovo ospedale molti operatori, tra cui lo staff della Dialisi, che ha già effettuato alcune attività preparatorie e che mercoledì 14 maggio dovrebbe accogliere anche i pazienti. Inoltre sono  in corso da alcuni giorni le simulazioni all’interno delle sale operatorie e in altri importanti settori del San Luca.
Continuano quindi secondo il programma previsto  le attività già annunciate dalla direzione dell’azienda Usl 2 per arrivare alla data fondamentale del 18 maggio, quando a partire dalle ore 8 inizierà il trasferimento dei degenti, secondo un cronoprogramma già stabilito da tempo, che prevede lo spostamento dal Campo di Marte prima dei ricoverati del Dipartimento Medico, poi di quelli del Dipartimento Chirurgico, per proseguire con il Materno Infantile e per chiudere con l’Area Critica.
A tal proposito prosegue la riduzione progressiva del numero dei posti letto del Campo di Marte, in maniera che al momento del trasferimento sia presente in ospedale il minor numero possibile di ricoverati, possibilmente meno di 200 persone.
Per questo è possibile in questi giorni, come già precedentemente comunicato, il trasferimento di alcuni pazienti dal Pronto Soccorso di Lucca ad altri ospedali vicini o in strutture convenzionate di ricovero.  Continua ad essere attivo un costante monitoraggio sull’occupazione ed utilizzo dei posti letto del Campo di Marte, anche grazie a riunioni quotidiane con i direttori di struttura. L’Azienda Usl 2 si  scusa ancora con la cittadinanza per eventuali disagi e confida nella comprensione e nella collaborazione dell’utenza e dei medici di medicina generale in questa delicata fase di trasferimento delle attività.
Un momento fondamentale per la cittadinanza sarà sicuramente quello dell’attivazione del Pronto Soccorso del nuovo ospedale, previsto alle 20 di domenica 18 maggio. Da quell’ora tutte le ambulanze condurranno i pazienti nella nuova struttura, anche se per sicurezza per alcune ore verrà garantita un’adeguata presa in carico anche al Campo di Marte.
Sempre il 18 maggio, in accordo con l’ufficio traffico del Comune di Lucca, verrà scoperta la segnaletica aggiornata per il nuovo ospedale e per la Cittadella della Salute.
Tra le misure previste in questi giorni e legate al trasferimento nel nuovo ospedale c’è il cambiamento di alcuni orari dell’Ufficio Programmazione Chirurgica, che mercoledì 14 e giovedì 15 maggio sarà aperto la mattina dalle 7,30 alle 13,30, mentre venerdì 16 e sabato 17 maggio la sua attività sarà sospesa. A partire da lunedì 19 maggio l’ufficio riprenderà la sua regolare attività all’ospedale San Luca (piano terra, percorso rosso, di fronte al front office di accettazione) con orario 7,30 alle 19,30 dal lunedì al venerdì e dalle 7,30 alle 13,30 di sabato.

FOTO – I primi pazienti al nuovo ospedale di Lucca