
Alle 14 di oggi (martedì 13 maggio 2014) circa 80 cittadini avevano avuto accesso ad uno degli sportelli dell’accettazione amministrativa, per poi usufruire di una prestazione al nuovo ospedale San Luca. Anche in questa seconda giornata di presenza al San Luca dei pazienti non si sono registrate problematiche di rilievo. Sono continuate l’attività ambulatoriale, i servizi di chirurgia ambulatoriale (ad esempio l’oculistica ha effettuato altri 6 interventi chirurgici nei locali della day surgery al secondo piano), le prestazioni di medicina nucleare.
Nei prossimi giorni verranno effettuati alcuni interventi, già programmati, nella struttura della degenza psichiatrica, per rendere più accoglienti e vivibili in particolare gli spazi esterni a disposizione dei ricoverati, grazie a pannelli colorati, piante e altri elementi di arredo e di ornamento. Inoltre funzionano già da più di una settimana i servizi di tipo laboratoristico e sono in corso importanti esercitazioni nelle sale operatorie. Questo primo periodo di attivazione serve infatti all’azienda per testare il sistema in vista del trasferimento dei degenti che si svolgerà domenica 18 maggio a partire dalle 8, secondo il cronoprogramma stabilito che prevede lo spostamento dal Campo di Marte prima dei ricoverati del dipartimento medico, poi di quelli del dipartimento chirurgico, per proseguire con il materno infantile e per chiudere con l’area critica.
Continua anche la riduzione progressiva del numero dei posti letto del Campo di Marte, in maniera che al momento del trasferimento sia presente in ospedale il minor numero possibile di ricoverati (l’obiettivo è arrivare ad un numero inferiore a 200). Il trasferimento del pronto soccorso del nuovo ospedale è previsto alle 20 di domenica (18 maggio). Da quell’ora tutte le ambulanze condurranno i pazienti nella nuova struttura, anche se per sicurezza della cittadinanza, per alcune ore, verrà garantita un’adeguata presa in carico anche al Campo di Marte.
Intanto c’è da evidenziare che da giovedì 15 maggio, a causa del trasferimento nel nuovo ospedale, i servizi di radiologia al Campo di Marte saranno necessariamente ridotti: funzioneranno essenzialmente per ricoverati e pazienti del Pronto Soccorso e anche la consegna dei cd con i risultati degli esami avverrà per le situazioni più urgenti. Inoltre nei giorni di giovedì 15 e venerdì 16 verrà sospesa l’attività della mammografia di screening e clinica e dal 15 sarà momentaneamente sospesa anche l’ecografia di secondo livello. Da ricordare infine che, sempre in preparazione al trasferimento, martedì 20 maggio sarà sospesa l’attività del centro trasfusionale dell’ospedale di Lucca, che riprenderà regolarmente mercoledì 21 maggio nel nuovo ospedale.