Nidi d’infanzia e spazi gioco educativi, domande di iscrizione entro il 22 maggio

Fino al 22 maggio è possibile presentare la domanda di iscrizione per i nidi d’infanzia e gli spazi gioco educativo comunali. Quest’anno, per la prima volta, le iscrizioni si possono effettuare anche on line e supportate, in caso di necessità, da un servizio di sportello agli uffici al Centro Comunale Agorà in piazza dei Servi centro storico. Le domande di iscrizione possono essere presentate con le seguenti modalità: on-line, accedendo al sito del Comune di Lucca, oppure presso gli uffici all’Agorà, previo appuntamento, nei giorni del martedì e del giovedì dalle 9 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 17. Si ricorda che è possibile prenotare l’appuntamento per il supporto di sportello da parte del personale del Comune chiamando il call center linea comune al numero: 0583/42410 dal lunedì al giovedì dalle 14,30 alle 17,30. Il call center riceverà le richieste di prenotazione fino al 21 maggio.
Per effettuare l’iscrizione tramite sportello il genitore (o tutore) deve presentarsi munito di documento di identità valido, codice fiscale proprio e il codice fiscale del bambino da iscrivere. In particolare i nidi di infanzia coinvolti sono: Acquario a San Concordio, Arcobaleno a S.Marco, Gulliver a Ponte a Moriano, Kirikù in località Cappella, Pulcino a San Vito, Scoiattolo nel centro storico e Il seme di S.Anna. Gli spazi gioco educativo sono: Aquilone a San Marco con servizio antimeridiano e pomeridiano, Coccinella a San Concordio e Il giardino delle farfalle con servizio antimeridiano.
Il bando dettagliato è pubblicato sul sito del Comune di Lucca. Per ulteriori informazioni è possibile anche telefonare ai numeri 0583.445708 e 0583.445705.