I commercianti: “Serve un altro punto accoglienza in città”

Un altro punto di accoglienza turistica all’interno della città in aiuto a quello di piazzale Verdi, almeno durante il periodo di altissima stagione, e ripristino e adeguamento immediati dei touch screen informativi oggi disattivati o non aggiornati. Queste le richieste che il presidente della Commissione centro storico di Confcommercio Giovanni Martini rivolge all’amministrazione comunale di Lucca. “La stagione turistica – afferma Martini – è ormai entrata a pieno nella sua fase più importante. Eppure, ad oggi, esiste un solo punto di accoglienza posto in piazzale Verdi, certamente importante e da preservare, ma non sufficiente. Non si può pensare di costringere i turisti che entrano da Porta San Pietro, da Porta Elisa o Porta Santa Maria, specie se anziani, ad attraversare tutta la città per avere informazioni. E’ chiaro che, almeno da giugno a settembre, occorra un altro punto di accoglienza in centro città, in aggiunta a quello di piazzale Verdi”. “
C’è poi la questione dei touch screen – prosegue Martini -, per lo più disattivati o non aggiornati. In questo modo non rappresentano in alcun modo un servizio aggiuntivo per il turista e anzi, al contrario, offrono l’immagine di una città non attrezzata dal punto di vista dell’accoglienza. Il visitatore che oggi si trova a entrare da Porta Santa Maria si trova davanti un punto di accoglienza chiuso; lo stesso vale per chi entra da Porta Elisa, per chi arriva col treno o per chi arriva da viale Luporini. Da cinque punti di accoglienza siamo passati ad uno solo”. “Tenendo conto – chiude il presidente della Commissione – che il turismo è riconosciuto ormai da tutti come il traino economico principale di Lucca, è evidente come esso vada supportato nel migliore dei modi possibili. Ecco perché al Comune chiediamo di porre rimedio alle esigenze di questa stagione, con il ripristino di tutti i touch screen esistenti, laddove essi siano disattivati o non aggiornati, e almeno da giugno a settembre un altro punto di accoglienza centrale a servizio di tutti i punti di accesso alla città”.