Dipendenza da internet: a Palazzo Ducale l’incontro con gli studenti dell’Isi Pertini

16 maggio 2014 | 14:48
Share0
Dipendenza da internet: a Palazzo Ducale l’incontro con gli studenti dell’Isi Pertini

Siamo noi che usiamo Internet o viceversa? Perché per molte persone la navigazione in Rete è una sorta di dipendenza? E quali motivi o problemi sociologici, psicologici, relazionali, inducono giovani e meno giovani a passare ore sui social network attraverso il proprio pc o lo smartphone? A questi e tanti altri quesiti legati all’uso del web cercherà di dare risposte l’incontro in programma martedì 20 maggio alle 14 nell’aula magna dell’Isi Pertini di Lucca. L’appuntamento è promosso dalla Provincia in collaborazione con l’istituto professionale all’interno del progetto provinciale Facciamo Rete.
Nell’occasione saranno presentati i risultati della ricerca sperimentale sulla dipendenza da internet e sugli usi della Rete da parte degli studenti. Il monitoraggio è stato effettuato dallo psicologo Matteo Toscano, esperto delle nuove dipendenze e promotore del progetto Facciamo Rete!

All’incontro – rivolto sia agli studenti che agli insegnanti, in particolare quelli delle scuole superiori del territorio – interverranno, oltre a Toscano, l’assessore provinciale alle politiche giovanili Federica Maineri, la dirigente scolastica del Pertini, Daniela Venturi, la dirigente del Servizio politiche giovanili, sociali e di genere dell’amministrazione provinciale Rossana Sebastiani, nonché Lorenzo Grassi in rappresentanza degli studenti. Durante l’incontro sarà possibile interagire con l’esperto e fare domande in diretta mediante la pagina Facebook dell’istituto Pertini a cui bisogna chiedere l’iscrizione.
L’appuntamento di martedì è organizzato nell’ambito del più ampio e articolato progetto provinciale Attiva…mente con cui si vuole sviluppare la consapevolezza ed indicare ai ragazzi come sviluppare il benessere attivando le proprie passioni e dimostrando come queste possono influenzare positivamente la quotidianità.
Info: Ufficio Giovani della Provincia di Lucca; ufficiogiovani@provincia.lucca.it; tel. 0583.417795 – 491.