Il ministro Stefania Giannini socio onorario della Don Baroni – Video

In occasione della nona giornata nazionale del malato oncologico, celebrata domenica (18 maggio) l’associazione Don Franco Baroni onlus ha consegnato una targa simbolo di socio onorario alla senatrice Stefania Giannini. Era un preciso mandato dell’assemblea dei soci che si era riunita il 16 maggi nella sede sociale, per l’approvazione del bilancio consuntivo 2013 e preventivo 2014.
Nel documento approvato dall’assemblea dei soci si legge infatti: “Nomina quale socio onorario dell’associazione Don Franco Baroni onlus la senatrice Stefania Giannini, primo lucchese a diventare ministro della Repubblica Italiana, oggi alla guida del ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca, riconoscendole pubblicamente il merito di aver preso parte attivamente – il 13 aprile 2013 all’ex Real Collegio – al convegno promosso dalla nostra associazione nell’ambito del Festival del Volontariato 2013 sul tema: Sussidiarietà, solidarietà, e gratuità di fronte alle nuove sfide: convenzioni locali o gare europee? L’effetto spending review sull’assistenza sanitaria e sociale; di aver poi fatto parte dell’intergruppo parlamentare dedicato ai temi del terzo settore fin dalla costituzione nel maggio 2013, fino ad arrivare a inaugurare – nella sua più recente veste di ministro – il Festival del Volontariato 2014 nella stessa sede dell’ex Real Collegio di Lucca; invitando il nuovo consiglio direttivo a consegnarle la tessera onoraria, sotto forma di una targa, nella prima occasione pubblica possibile; sollecita subito la socio onorario senatrice Stefania Giannini, anche nella sua prestigiosa veste di ministro dell’istruzione dell’università e della ricerca, a operare con lo stesso impegno e lo stesso slancio che ha dimostrato nell’ultimo anno affinché sia evidenziato, nell’aggiornamento della Legge 266/1991 sul volontariato previsto dalle recentissime linee guida del governo italiano in materia di riforma del terzo settore, il criterio della formazione alla cittadinanza del volontariato nella scuola”.
Alla semplice cerimonia di consegna, avvenuta in una saletta a piano terra del teatro del Giglio, hanno partecipato i consiglieri Paolo Mandoli, Carlo Giraldi, Massimo Lenziardi, Giovanni Finucci, Attilio Favilla, Leonardo Bronner, e Giacomo Ricci.