
Nei giorni scorsi è stato collocato in pensione un autentico pilastro della Squadra Mobile della Questura di Lucca: l’ispettore superiore sostituto ufficiale di pubblica sicurezza Pasquale De Carlo, decano dell’ufficio. Il suo collocamento a riposo è avvenuto a 60 anni, per raggiunti limiti di età. L’ ispettore superiore De Carlo, assai noto in città per la sua umanità, vanta un record difficilmente eguagliabile: era infatti l’operatore con la maggiore anzianità di servizio presso una squadra mobile d’ Italia.
Originario di Mottola, ha prestato servizio con diversi dirigenti dell’ufficio investigativo della Questura: Claudio Arpaia, Stefano Filucchi, Giuseppe Macaluso, Annino Gargano e l’attuale dirigente Virgilio Russo. Arruolato in Polizia nel 1973, dopo il primo corso alla scuola della polizia di Alessandria frequenta un ulteriore corso di specializzazione in polizia giudiziaria a Brescia, che ha formato generazioni di investigatori e che gli apre le porte per la Squadra Mobile lucchese, dove giunge nel 1976, permanendovi ininterrottamente per ben 38 anni. Tra le operazioni più significative a cui ha partecipato si ricordano: la liberazione della piccola Elena Luisi, dopo un sequestro durato diversi mesi e conclusosi il 4 dicembre del 1983; la positiva conclusione dell’omicidio Paolinelli, una guardia particolare giurata, avvenuto il 29 ottobre del 1990; l’arresto di numerosi rapinatori per fatti eclatanti, come la rapina al Monte dei Paschi di Siena di piazza Bernardini, avvenuta il 10 febbraio 1986 e l’arresto dei due rapinatori dopo un conflitto a fuoco dentro porta San Pietro ed il recupero dell’intero bottino, circa 50 milioni dell’epoca; oppure quella ad un furgone portavalori, avvenuta il 24 marzo del 1994, con l’arresto dei 4 rapinatori (tra cui il “famoso” Antonio Mini), il recupero di 700 milioni di bottino e numerose armi;
la partecipazione ai soccorsi in occasione della recente strage ferroviaria di Viareggio.
Attualmente ricopriva l’incarico di responsabile della sezione affari generali della Squadra Mobile. Il dirigente Virgilio Russo ed i colleghi ne sottolineano la diuturna disponibilità e l’umanità e l’allegria con cui ha sempre assolto ai delicati compiti che giornalmente vengono trattati alla Squadra Mobile. Alla Festa della Polizia celebrata il 10 maggio scorso il questore Cracovia ha insignito l’ispettore De Carlo della medaglia di commiato, ringraziandolo per il prezioso lavoro svolto.