Piazza San Michele, via al cantiere per la riqualificazione



Aperto stamani il cantiere per il rifacimento della pavimentazione della piazza San Michele. Gli operai della associazione temporanea di imprese Celfa e Gba di Lucca che si è aggiudicata l’appalto, hanno iniziato ad allestire l’area dell’intervento nella parte orientale della storica piazza cittadina.
La prima fase dei lavori, per un importo di 145.357 euro finanziati con contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, andrà avanti per tre mesi. L’intervento di restauro del lastricato avverrà per lotti funzionali, in modo da non interessare tutta la piazza contemporaneamente per un lungo periodo. Vista l’area di assoluto pregio in cui insisteranno i lavori, nella recinzione di cantiere saranno presenti piccole aperture tipo oblò per dare modo ai cittadini di vedere in presa diretta il procedere dell’intervento, mentre una serie di pannelli descrittivi forniranno in loco spiegazioni di carattere tecnico e storico relative alla piazza.
Nel dettaglio, le operazioni di restauro prevedono la sostituzione delle pietre di Matraia degradate o rotte, il riposizionamento su malta di calce delle parti che hanno subito cedimenti, la rilavorazione delle pietre riutilizzabili e la loro ricollocazione. Per i ricorsi bianchi in calcare proveniente dai monti Pisani è prevista la lavorazione di circa il 40 per cento dell’esistente che ancora può essere riutilizzabile, mentre per la parte troppo deteriorata è prevista la sostituzione con lo stesso calcare proveniente da una cava di Santa Maria del Giudice, blocco che è già stato prelevato e trasportato a Massa Carrara per la lavorazione.
Sono inoltre previsti restauri ed eventuali sostituzioni, pulitura degli scalini e dei colonnini in calcare della piazza. Vista l’apertura del cantiere, al fine di razionalizzare quanto più possibile gli interventi, durante i lavori verranno anche interrate la centralina dell’ Enel e le linee elettriche presenti sulla piazza.
Questa mattina il sindaco Alessandro Tambellini e l’assessore al commercio Giovanni Lemucchi hanno effettuato un sopralluogo per verificare di persona l’allestimento del cantiere. Si sono soffermati a parlare con gli operai della ditta, in particolare sulle misure di sicurezza previste, dal momento che le lavorazioni insistono su una delle aree più frequentate da cittadini e turisti.