Le olimpiadi dei “boscaioli” a giugno sugli spalti delle mura

20 maggio 2014 | 18:56
Share0
Le olimpiadi dei “boscaioli” a giugno sugli spalti delle mura
Le olimpiadi dei “boscaioli” a giugno sugli spalti delle mura
Le olimpiadi dei “boscaioli” a giugno sugli spalti delle mura
Le olimpiadi dei “boscaioli” a giugno sugli spalti delle mura

Il prossimo 29 giugno, Lucca e la Toscana vestiranno per la prima volta nella loro storia i panni delle capitali degli sport del bosco ospitando il grande circus Stihl Timbersports Series. I migliori interpreti italiani ed i migliori giovani europei di questo avvincente sport saranno infatti protagonisti a Lucca nella finale del Campionato Italiano 2014 e per la tappa mediterranea del Campionato europeo under 25. Nate nel 1985 in Wisconsin le competizioni Timbersports Series si sono diffuse rapidamente grazie alla spettacolarità e all’entusiasmo dei concorrenti raggiungendo in breve tempo il Canada e l’Europa.

La competizione si articola su sei diverse discipline in cui gli atleti competono a colpi di ascia, sega e motosega secondo le tecniche tipiche dei boscaioli americani.
Con il patrocinio del Comune e della Confcommercio e grazie alla collaborazione con la ditta Tarabori, Stihl porterà, per la prima volta in Toscana, questo spettacolare appuntamento giunto alla sua quarta edizione italiana. Per l’intera giornata i migliori atleti nazionali e le giovani promesse internazionali si sfideranno con le mani sul legno sull’imponente palco che sarà allestito per l’occasione, fuori dalle Mura, tra Porta San Donato e Baluardo Santa Croce, in uno degli scorci più suggestivi della splendida città di Lucca.
Sarà un appuntamento imperdibile, ad ingresso gratuito, sia per gli amanti dello spettacolo e dello sport così come per chi vorrà trascorrere una domenica fuori dall’ordinario alla scoperta di una disciplina tanto emergente quanto emozionante. Oltre alle 6 diverse prove saranno tante le iniziative collaterali offerte ai visitatori per celebrare il mondo del legno, i suoi derivati e le tecnologie più innovative per rendere il lavoro dell’uomo, in questo ambito, più sicuro e meno faticoso.
“Finalmente possiamo portare questo sport, che ha come protagonista il legno, anche in Toscana, per far conoscere ad un pubblico più ampio queste discipline – commenta Giulio Franceschi, responsabile del progetto Stihl Timbersports in Italia – Non è un caso aver scelto proprio Lucca, qui infatti la produzione di carta, un derivato del legno, ha ancora un ruolo chiave nell’economia del territorio”.
Sport, spettacolo e divertimento. Questo e molto altro saranno le Stihl Timbersports Series. Un evento da non perdere per tutta la Toscana.