Nuova biglietteria per l’orto botanico, giovedì il taglio del nastro

L’Orto Botanico di Lucca celebra la giornata internazionale della biodiversità con un programma di tre giorni. Giovedì (22 maggio) alle 16,30 verrà inaugurata la nuova biglietteria alla presenza del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Arturo Lattanzi e del presidente dell’Opera delle Mura Alessandro Biancalana. La nuova struttura di accoglienza realizzata a cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per rendere più facile l’accesso all’Orto attraverso il cancello posto sulla rampa che scende dal Baluardo San Regolo. In questo modo turisti e cittadini che ammirano il giardino più prezioso della città dalla passeggiata delle mura, saranno invitati ad entrarvi direttamente, senza dover percorrere il lungo tratto intorno al muro di cinta fino all’antico cancello principale, posto all’angolo fra via San Micheletto e via del Giardino Botanico.
Realizzata con design minimale, in massima armonia con l’ambiente circostante, la nuova biglietteria è rivestita in doghe di legno e sarà dotata di una rampa per permettere l’accesso diretto dei disabili. Sempre giovedì (22 maggio) alle 17, alla casermetta del Baluardo San Regolo, ad ingresso libero si terrà l’incontro con Giulio Ferretti dell’Università di Firenze dal titolo Biodiversità delle isole – la flora dell’Arcipelago toscano.
Infine, venerdì (23 maggio) alle 16 e sabato 24 maggio alle 11 visita tematica all’Orto su prenotazione, costo partecipazione comprensivo di ingresso 5 euro. Per informazioni e prenotazioni 0583 583.086 (da lunedì al venerdì 9-12,30) operamura@comune.lucca.it
La Giornata Internazionale della Biodiversità – International Day for Biological Diversity 2014 si celebra con eventi diversi in trentotto nazioni del mondo. Il tema scelto per il 2014 è la biodiversità nelle isole, ambienti ed ecosistemi dove, per condizioni geografiche e distanza dai continenti, si è sviluppato un grande numero di specie viventi particolari e uniche. Un tesoro inestimabile da conoscere e proteggere.