Anche il volo in mongolfiera per il congresso distrettuale del Rotary a Lucca

22 maggio 2014 | 16:39
Share0
Anche il volo in mongolfiera per il congresso distrettuale del Rotary a Lucca

Il 24 e 25 maggio la città di Lucca ospiterà nell’auditorium di San Romano il primo congresso distrettuale del Rotary International, distretto 2071. Durante la due giorni dell’importante manifestazione, verranno trattati vari temi. Fra questi Rotary, Imprenditoria, Professioni. A questo importante appuntamento nella vita del distretto si affiancherà poi un importante tema sociale: quello relativo al progetto umanitario PolioPlus, una grande campagna di vaccinazione condotta dal Rotary International.

Sabato 24 maggio, in prossimità di Porta Sant’Anna, il Rotary presenterà alla città un motivo di attrazione in più, proprio per coinvolgere i lucchesi alle importanti tematiche sociali ed alla conoscenza dell’importante istituzione. Con la collaborazione della prima associazione di volo in mongolfiera fondata a Lucca, il Vincenzo Lunardi Balloon Club, il Rotary organizza nel pomeriggio di sabato 24 (16 –16,30 circa) la presenza di un aerostato che, meteorologia permettendo, consentirà alla cittadinanza di provare l’emozione di alzarsi in un volo vincolato che – viene sottolineato –  verrà eseguito solo se ci saranno le giuste condizioni atmosferiche.
Grazie alla gentile concessione degli spazi dell’Opera delle Mura ed anche grazie al Rotary, “il più leggero dell’aria” ricorderà ancora una volta ai lucchesi, il settecentesco primato di un concittadino che, per la propria audacia, disseminò il mondo di monumenti che ancora lo glorificano.
Per l’occasione, il Balloon Club, offrirà la possibilità di acquistare il libro Volare in Mongolfiera del giornalista Massimo Raffanti, fondatore del  sodalizio aerostatico e da decenni divulgatore della figura di Vincenzo Lunardi; il volume, che reca la prefazione del Comune di Lucca e del mMuseo aeronautico G.Caproni di Trento, sarà per l’occasione autografato dall’autore e messo a disposizione a prezzo ridotto ai rotariani e al pubblico presente.