Consultazione via web al tribunale delle istanze presentate dai cittadini in materie riguardanti minori, interdetti e inabilitati

22 maggio 2014 | 13:17
Share0
Consultazione via web al tribunale delle istanze presentate dai cittadini in materie riguardanti minori, interdetti e inabilitati

Il dirigente amministrativo di Lucca avvisa che dal 16 giugno fornirà uno strumento di consultazione immediata delle istanze presentate dai cittadini in materie riguardanti i minori, gli interdetti, gli inabilitati, le amministrazioni di sostegno e altro. In tali casi, accedendo al sito del tribunale (www.tribunalelucca.net) cliccando sul link Servizi al cittadino, gli utenti potranno scaricare e compilare la modulistica da presentare presso la cancelleria della volontaria giurisdizione.
Successivamente, con le indicazioni fornite all’atto del deposito, potranno controllare dal proprio computer lo stato di avanzamento della pratica, ricevere richieste di chiarimenti o di integrazione della documentazione ed, infine, ricevere comunicazione dell’avvenuta emissione del provvedimento sull’indirizzo di posta elettronica personale o con sms sul proprio cellulare.

Il tribunale di Lucca è uno dei primi tribunali, insieme ad Ascoli, Piceno, Perugia e Monza a offrire tale servizio, grazie al quale i cittadini potranno limitare gli accessi al tribunale e recarvisi solo dopo aver ricevuto notizia dell’evasione della propria richiesta. L’incontro per la presentazione del progetto è previsto per il 13 giugno alle 12,30 nell’aula udienze collegiali penali al piano terra, alla presenza dei rappresentanti della società fornitrice, del presidente del tribunale, del presidente della sezione civile, del giudice tutelare, del dirigente amministrativo, del direttore amministrativo, del funzionario giudiziario responsabile e di tutto il personale della cancelleria di volontaria giurisdizione.