
Continua a crescere il numero dei degenti del nuovo ospedale di Lucca: oggi (22 maggio) i ricoverati sono 189, contro i 169 di ieri (21 maggio), con un aumento progressivo (lunedì erano 124, martedì 144) che conferma come il San Luca sia ormai in piena attività. Al San Luca sono inoltre già avvenuti 10 parti (tre dei quali nella giornata di oggi). Da lunedì scorso (19 maggio) mediamente 200 cittadini al giorno si rivolgono all’accettazione amministrativa per usufruire nella stessa struttura di prestazioni ambulatoriali. Al Pronto Soccorso di Lucca dalle 15 di mercoledì alle 15 di giovedì si sono registrati 172 accessi e da lunedì 19 maggio le persone accolte e prese in carico sono in media 170 al giorno.
Al Centro Trasfusionale del San Luca ieri (mercoledì 21 maggio), nel primo giorno di apertura, si erano rivolti 25 donatori; oggi (giovedì 22 maggio) altri 26 donatori. Nei due giorni il personale della medicina trasfusionale ha poi garantito, oltre a queste donazioni, 52 prestazioni di vario tipo.
Ieri (21 maggio) era stata riavviata, con due pazienti, l’attività di tomoterapia e da oggi (22 maggio) si stanno gradatamente inserendo vari trattamenti. Continua intanto al mattino l’attività clinica di Radioterapia al Campo di Marte, mentre nel nuovo ospedale si svolge appunto di pomeriggio l’attività di Tomoterapia.
Cresce quindi l’attività e gli operatori aumentano la loro familiarità con la struttura e con i nuovi percorsi.
Per quanto riguarda, infine, gli accessi al San Luca, l’Azienda USL 2 ribadisce che le porte principali sono aperte dalle 6 alle 22. In orario notturno i familiari dei degenti che devono entrare in ospedale sono invitati a segnalare la propria esigenza alla guardia accanto alla sbarra (ingresso prima rotonda), che in tempo reale avvertirà un collega in grado di aprire la porta principale dell’ospedale (ingresso seconda rotonda) per la persona che lo richiede.