A Palazzo Ducale il convegno nazionale di psicosomatica. C’è anche il filosofo della scienza Ervin Laszlo

Domani (24 maggio) e domenica Palazzo Ducale ospiterà il 25esimo convegno nazionale di psicosomatica Pnei che sarà incentrato sul Progetto Gaia, un programma di educazione alla consapevolezza e alla salute psicofisica. Il convegno, organizzato dall’istituto nazionale di psicosomatica con il patrocinio di Provincia di Lucca, Ordine dei medici di Lucca e Federazione italiana club e centri Unesco, vedrà la partecipazione di oltre 450 persone tra docenti, medici, psicologi e operatori olistici, provenienti da tutta Italia. Tra i relatori ci saranno eminenti professori universitari e studiosi, tra cui il professor Ervin Laszlo, filosofo della scienza, collaboratore delle Nazioni Unite e candidato al Premio Nobel per la Pace nel 2004 e nel 2005.
Il Progetto Gaia è un avanzato programma di educazione alla consapevolezza globale sviluppato dall’associazione di promozione sociale Villaggio Globale, approvato e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Unesco-Ficlu, e verrà promosso in tutte le regioni italiane. L’elemento centrale del progetto è rappresentato dalle pratiche di consapevolezza di sé come base per lo sviluppo della dignità umana e della responsabilità di cittadinanza, per ottenere benessere psicofisico e il miglioramento dell’intelligenza emotiva, in modo da stimolare soprattutto nei giovani nuove modalità di azione e relazione. Il convegno, in entrambi i giorni, si articola in una sessione mattutina, dalle ore 9 alle 13,30, e una pomeridiana, dalle 14,30 alle 17,30. La partecipazione al convegno è gratuita. Per informazioni www.psicosomaticapnei.it, 0583.86404.