On line la terza edizione del bando fUnder35 per imprese giovanili no profit

23 maggio 2014 | 10:59
Share0
On line la terza edizione del bando fUnder35 per imprese giovanili no profit

È online la terza edizione del bando fUnder35, con un milione di euro a favore di imprese giovanili no profit. Che siano composte da soggetti under 35 anni e che siano attive da almeno due anni in campo artistico e culturale. Il bando, messo a disposizione da dieci fondazioni di origine bancaria, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (insieme alla Fondazione Cariplo, capofila del progetto, e Fondazioni Banco di Sardegna, Cariparma, Cassa di Risparmio di Siena, Cassa di Risparmio di Modena, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Cassa di Risparmio di Torino, Livorno, Monte di Bologna e Ravenna), scade il 16 giugno prossimo ed è scaricabile dal sito della Fondazione Crl o da quello della Fondazione Cariplo.

Il bando fUnder35, nato in seno alla commissione per le attività e i beni culturali dell’Acri (Associazione di fondazioni e casse di risparmio italiane), ha l’obiettivo di far decollare le migliori imprese culturali giovanili che si distinguano per la qualità dell’offerta, nonché per una corretta politica del lavoro e si prefiggano chiari intenti di sostenibilità economica tramite specifici progetti di miglioramento tanto in campo progettuale che gestionale. Sono infatti considerati ammissibili al presente bando unicamente progetti di miglioramento/ripensamento dei processi e degli strumenti organizzativi e produttivi delle imprese proponenti: dall’avviamento professionale di artisti neo-diplomati e di nuovi talenti all’avvicinamento del pubblico più giovane alla cultura e alla promozione di eventi teatrali dedicati ai giovanissimi; dal miglioramento organizzativo finalizzato a una gestione sostenibile nel tempo al consolidamento di posizioni lavorative strutturalmente precarie ma temporaneamente stabili e l’assunzione di figure professionali under 35; dallo svolgimento di un percorso formativo in campo manageriale destinato al personale interno all’ampliamento e il potenziamento dell’offerta culturale.
L’organo collegiale delle imprese che possono partecipare al bando deve essere composto in maggioranza da giovani tra i 18 e i 35 anni. Si deve trattare, inoltre, di imprese no profit che abbiano natura privata e sede da almeno due anni nei territori di riferimento delle Fondazioni che sotengono fUnder35. Una volta ammesse al bando, le imprese selezionate saranno monitorate e supportate in merito alla loro organizzazione, gestione e innovazione tecnologica, con l’obiettivo di accompagnare il processo di miglioramento.
Per informazioni contattare la Fondazione Cariplo telefonando allo 02.6239504 dal lunedì al giovedì, dalle ore 14.30 alle ore 17.30 oppure scrivendo a funder35@fondazionecariplo.it