


Nelle settimane scorse è terminato il restauro della lunetta marmorea posta in via Fillungo presso l’ex oratorio di S.Giovanetto. L’opera si trovava in un pessimo stato di conservazione, quasi completamente ricoperta da uno strato di “sporco urbano” e in parte rovinata dal risultato dell’alterazione di prodotti usati di un precedente intervento di restauro avvenuto nel secolo scorso. L’opera, risalente alla seconda metà del XVI secolo, costituiva la lunetta del portale d’ingresso del distrutto monastero dedicato alla Vergine del Soccorso, appartenente alle monache agostiniane che vi risedettero dal 1517.
Il restauro, iniziato nel dicembre 2013, è stato particolarmente difficoltoso a causa di patine residuali di vecchi trattamenti. Commissionato dall’amministrazione comunale, è stato eseguito dalla restauratrice Maria Assunta Sebeti con la direzione di Antonia D’Aniello della locale Soprintendenza, con la collaborazione della restauratrice Paola Lorenzi dei laboratori di restauro di Villa Guinigi.
L’intervento ha restituito all’attenzione di cittadini e turisti una pregevole opera d’arte che, nello stato in cui era, non poteva essere apprezzata, ed ha rivelato a tante persone che un ulteriore manufatto di cui essere compiaciuti.