
Bidoni contenenti vernice ed acqua abbandonati nei pressi dei cassonetti in via del Seminario a Monte San Quirico. Sono stati scoperti oggi (24 maggio) dalle guardie ecozoofile dell’Anpana di Lucca che nelle ultime settimane hanno ripreso controlli a tappeto sul fronte dei rifiuti. Tredici le guardie che sono impegnate come agenti accentratori in campo ambientale. “Per più ore al giorno, 7 giorni su 7 – afferma il comandante provinciale Laura Galleni, una pattuglia di guardie vigila sul territorio sia all’interno delle mura urbane che nella periferia. Purtroppo la diseducazione di alcuni cittadini non ha limiti e sempre più spesso si riscontrano abbandoni sia di materiali ingombranti che, specialmente in questo ultimo periodo, di bidoni di vernici”.
Proprio la scoperta fatta questa mattina a Monte San Quirico, che avrebbe potuto provocare rischi ambientali nei vicini terreni agricoli in caso di rovesciamento. Immediatamente è stato avvisato chi di competenza per la rimozione. “Fortunatamente – spiega il responsabile provinciale Ambiente di Anpana Lucca, Claudio Borelli -, dai nostri controlli si riscontra un miglioramento degli abbandoni incondizionati dei rifiuti al di fuori degli orari consentiti all’interno delle mura. Sempre dai controlli e dalle sanzioni comminate, invece, è aumentato il numero dei cittadini che, in periferia, non conferiscono in modo corretto i rifiuti nei sacchetti (ad esempio carta con plastica e carta con vetro). Anpana, comunque, continua i controlli elevando sanzioni ai trasgressori nella speranza che, una volta a regime il porta a porta, tutto si regolarizzi anche, magari, realizzando una nuova campagna promozionale sul corretto conferimento e divisione dei rifiuti”.