Notte del lavoro narrato a Lucca, conto alla rovescia per la serata in San Francesco

Conto alla rovescia a Lucca per la Notte del lavoro narrato che si svolgerà il prossimo 1 giugno in piazza San Francesco, a partire dalle 19,30 e fino alla mezzanotte. L’iniziativa è promossa dalle associazioni La Città delle Donne e Conpartecipo con la collaborazione per la regia di Fabrizio Buccianti e Simona Generali e il patrocinio del Comune di Lucca.
Una notte fatta di recitazioni, canti e scambi di esperienze. Il tutto dedicato al lavoro, anzi ai lavori, con protagonisti uomini e donne, giovani e anziani, attori, scrittori e musicisti.
La serata sarà articolata su tre filoni di narrazione:
il primo lavoro; il lavoro immaginato; senza lavoro.
La manifestazione sarà articolata attraverso narrazioni del lavoro “organizzate” (sono stati raccolti già in queste settimane contributi scritti, video ed altro materiale) e testimonianze spontanee con momenti di coinvolgimento degli spettatori che diventano parte attiva della manifestazione.
Tutte le persone che vogliono raccontare storie di lavoro (di non lavoro e di lavoro immaginato) possono scrivere un testo di massimo 1500 caratteri inviandolo agli organizzatori per poi leggerlo durante la serata. Si possono anche mandare immagini e video (massimo 120 secondi). Il tutto dovrà pervenire entro il 27maggio alla pagina FB o alla posta elettronica delle associazioni promotrici: luccacittadelledonne@yahoo.it, associazione@conpartecipo.it
Tutte le storie troveranno visibilità anche on line. Ci sarà anche musica dal vivo che accompagnerà ed intervallerà la lettura dei testi. Collabora all’iniziativa il comitato San Francesco. Sarà un’occasione per narrare, parlare, discutere di lavoro nella notte che precede la ricorrenza del 2 giugno, festa della Repubblica fondata sul lavoro.