Alla riscoperta delle fortificazioni della Linea Gotica – Ft






Successo per la visita alle fortificazioni della seconda guerra mondiale, organizzata questa mattina (25 maggio), nell’ambito del programma del 70esimo anniversario della Liberazione, dal Comitato Linea Gotica Brancoli. All’evento hanno partecipato i gruppi di rievocazione storica Associazione Culturale Poseidone, Linea Gotica della Lucchesia, Ultimo Fronte1945, Linea Gotica Tirrenica. Il gruppo è partito attorno alle 9 dalla Chiesa di San Giusto di Brancoli, con due guide locali, che hanno fornito informazioni sulle fortificazioni, piazzole e trincee che ancora sono conservati lungo un percorso di alto valore storico e paesaggistico. All’inizio del percorso è stato possibile visitare una riproduzione originale di un accampamento americano con esposizione di materiale risalente alla seconda Guerra Mondiale.
La visita è cominciata camminando lungo la via di San Bartolomeo in Grotta come era chiamata in passato questa strada, nome che deriva dall’omonima Chiesa costruita sui ruderi dell’antico Castello di Cotrozzo che dominava il territorio da una posizione strategica. Dalla chiesa di San Bartolomeo si sono osservati solo alcuni resti in quanto gran parte della sue pietre furono prese per costruire le fortificazione della Linea Gotica. Lungo il percorso, rievocatori con le uniformi originali tedesche hanno reso la passeggiata un vero e proprio contatto con la storia.
FOTO – La visita alle fortificazioni della Linea Gotica (di Giuseppe Cortopassi)