Balestrieri lucchesi protagonisti alla “Colleganza” di Terra del Sole

26 maggio 2014 | 11:36
Share0
Balestrieri lucchesi protagonisti alla “Colleganza” di Terra del Sole

E’ stato un torneo della balestra di grande livello, quello svoltosi domenica a Terra del Sole, vicino Forlì, che va sotto il nome de La Colleganza e che riunisce le riconosciute migliori compagnie delle due entità balistarie italiane, Fib e Litab. Cinque città rappresentate, Terra del Sole, Volterra, Chioggia, San Marinio e Lucca per 75 balestrieri in totale si sono sfidate prima nella gara a squadre nel tiro in rotella unica, unico bersaglio dove i 15 balestrieri per Compagnia dovevano tirare uno alla volta. E il risultato della Compagnia Balestrieri Lucca è stato ottimo, dato che ha sfiorato la vittoria, giungendo al 2° posto. Questa la classifica finale: prima Volterra 379 punti – seconda Lucca 375 – terza Terra del Sole 371 – quarta Chioggia 349 – quinta S. Marino 371.

Dopodiche si è passati al classico tiro in corniolo dove hanno tirato tutti i balestrieri partecipanti e anche qui la Compagnia Balestrieri Lucca ha sfiorato la vittoria col grande secondo posto di Elisa Cendi, giovane balestriera al secondo anno di attività ed al suo primo podio! Da notare che della sua verretta rotta dalle altre tirate dopo la sua, è rimasta solo la punta, sufficiente a classificarla seconda secondo i regolamenti. Questa la Classifica Finale Individuale: primo Angelo Gotti di Volterra – seconda Elisa Cendi – terza Tomea Tiziani di Terra del Sol.
La gara della Compagnia di Lucca è stata nobilitata anche dal quarto posto di Giuseppe Dal Poggetto. Questa la formazione della Compagnia Balestrieri Lucca: Elisa Cendi, Roberto Bellandi, Alessandro Guidi, G.C. Raffaelli, Alessandro De Servi, P.A. Bartoletti, Oscar Bianchini, Graziano Nottoli, Giuseppe Dal Poggetto, Luca Bianchi, Dino Tozzini, Federico Del Carlo, Antonio Corsini e altri due neo-balestrieri Eugenio Lencioni e Simona Ceccarini.
Il prossimo appuntamento della Compagnia Balestrieri Lucca sarà l’8 giugno per il Torneo del Cinquecentenario alla Festa Medievale 500 anni di storia, le Mura in festa in programma da sabato 7 giugno sopra e sotto il baluardo San Frediano.