Uno sportello antiusura alla Camera di Commercio di Lucca

Un protocollo per l’istituzione di nuovi sportelli di prevenzione dell’usura e del sovraindebitamento sarà firmato mercoledì (28 maggio), alle 12, in prefettura, dal prefetto Giovanna Cagliostro, dal presidente della Camera di Commercio, Claudio Guerrieri, il presidente dell’Ordine degli avvocati, Alessandro Garibotti, il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti Carla Saccardi e il presidente della Fondazione Toscana per la prevenzione dell’usura, Lelio Grossi. Al Progetto aderisce anche il Lions Club Lucca Host di Lucca. L’iniziativa, avviata all’indomani delle giornate di approfondimento del fenomeno dell’usura con la partecipazione, tra gli altri relatori, del sottosegretario di stato al ministero dell’Interno, Domenico Manzione, risponde alle esigenze segnalate soprattutto da piccole imprese, lavoratori autonomi, professionisti e privati.
L’obiettivo in particolare è agevolare l’accesso al credito e la concessione dei finanziamenti previsti dalla legge 108/96 nonché avviare azioni concrete che favoriscano la diffusione della conoscenza degli strumenti attivabili in base alla legge 3/2012.
Un primo sportello verrà subito istituito in via sperimentale nei locali della Camera di Commercio di Lucca e va ad aggiungersi ai centri di ascolto della Fondazione Toscana per la prevenzione dell’Usura operanti presso le Misericordie di Lucca, Viareggio e Barga.
Lo sportello fornirà informazioni agli utenti e favorirà la consulenza, a titolo gratuito, di avvocati e dottori commercialisti, anche ai fini della presentazione delle istanze per la composizione delle crisi dovute al sovraindebitamento. E’ stato anche istituito un indirizzo di posta elettronica dedicato dalle Camera di Commercio: sportellolegalita@lu.camcom.it.