Movida, Vivere il Centro Storico aderisce al Coordinamento regionale

Il Comitato Vivere il Centro Storico, dopo aver preso parte alla costituzione del Coordinamento Nazionale anti movida selvaggia, lo scorso 17 maggio a Bologna, annuncia di aver preso parte al neo costituito Coordinamneto Regionale Toscano, a cui, oltre a quella di Lucca, hanno aderito anche le associazioni dei residenti di Massa, Pisa, Pistoia e Firenze. I cittadini adesso chiedono un incontro all’assessore regionale Annamaria Bramerini, che si è fatta promotrice del nuovo regolamento che limita le deroghe alla musica, apprezzato dai comitati dei residenti. “Il fine del Coordinamento regionale – sottolinea Vivere il Centro Storcio – è quello di rappresentare i bisogni, i disagi ed i diritti dei residenti alla Regione Toscana, la quale, come tutti gli enti Regione, rappresenta un interlocutore di fondamentale importanza per ciò che riguarda la problematica acustica”.
“Durante la prima riunione del Coordinamento è emersa la necessità di incontrare l’assessore regionale all’ambiente Annamaria Bramerini al fine di esprimere la gratitudine dei cittadini per aver varato la legge regionale che vede una importanza diminuzione del numero di deroghe ai limiti massimi di inquinamento acustico che possono essere concessi e per evidenziare situazioni di disagio e di prevaricazioni legati alla movida selvaggia che richiedono ulteriori provvedimenti a tutela della salute pubblica, nonche’ del decoro urbano dei nostri centri storici”.