Parcheggio del S. Luca, sosta gratis dalle 19 alle 20

27 maggio 2014 | 13:38
Share0
Parcheggio del S. Luca, sosta gratis dalle 19 alle 20

L’ora di sosta gratuita al giorno al parcheggio dell’ospedale San Luca sarà quella coincidente con il passo dalle 19 alle 20. A questi sessanta minuti se ne aggiungono altri 20 per il primo periodo di sosta, come già accade al nuovo ospedale. Asl e Comune hanno finalmente deciso. Intanto, nel nuovo ospedale di Lucca aumenta giorno dopo giorno l’attività, tanto che oggi (27 maggio) i pazienti ricoverati sono 261. Da ieri (26 maggio) intanto è ripartita anche l’attività della Pet Tac: “Con l’avvio di questa importante apparecchiatura – evidenzia il direttore generale Joseph Polimeni – anche la Medicina Nucleare lavora adesso a pieno regime. Un numero crescente di cittadini utilizza quindi i servizi del San Luca e può rendersi conto di persona di alcuni dei punti di forza presenti: percorsi brevi, tecnologie nuove, più sicurezza, alto livello di comfort, maggior privacy. Certo, sono presenti iniziali e fisiologiche difficoltà che la nostra direzione sta affrontando, come consuetudine, con apertura e trasparenza, senza nascondere niente e cercando di condividere le soluzioni da adottare con la comunità e con gli enti locali. Per i parcheggi destinati al personale, con le difficoltà che si concentrano nei momenti di cambio turno, stiamo continuando a monitorare la situazione. Aumentano i numeri di utilizzo del servizio navetta dedicato ai dipendenti, istituito tra il presidio Campo di Marte e il nuovo ospedale San Luca”. 

“Nei prossimi giorni – aggiunge ancora Polimeni – partirà anche il servizio di filtro, con sbarra automatica, per l’accesso degli operatori dell’azienda, che renderà più appropriati gli accessi agli stalli riservati al personale. Già ora comunque viene fatta, per chi accede a questi parcheggi, una verifica sul possesso della tessera di dipendente. Sulla questione dei parcheggi per i cittadini, da evidenziare che l’ora di sosta gratuita, che può essere ‘legata’  ai 20 minuti già gratuiti, è ogni giorno – a partire da oggi (27 maggio) – dalle 19 alle 20”.
“Ci sono sicuramente alcuni aspetti da migliorare – prosegue il dottor Polimeni – nell’ambito dell’attività del Pronto Soccorso, in cui si registrano in media 170 accessi al giorno. Si sta lavorando per apportare in tempi brevi dei correttivi alla sala d’attesa esterna e ai flussi interni dei pazienti. Un sostanziale miglioramento della situazione si dovrebbe avere già fin da domani (28 maggio) a seguito di una nuova pianificazione del servizio di trasporto interno dei pazienti, che permette fino alla mezzanotte di avere un operatore in più dedicato a questa funzione.
Con l’entrata in funzione della seconda Tac, già nel corso di questa settimana, diminuiranno inoltre i tempi dei percorsi diagnostici a servizio del Pronto Soccorso”.
Da segnalare infine che si stanno effettuando interventi migliorativi anche sulla telefonia. Per questa ragione temporaneamente non è funzionante il numero verde aziendale; per informazioni, osservazioni e reclami è possibile contattare l’Urp – Ufficio per le Relazioni con il Pubblico – ai seguenti numeri: 0583-970712 oppure 0583-970079 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il lunedì e il mercoledì anche dalle 15 alle 17.