Bini (LC): “Attivare presto le Case della Salute”

28 maggio 2014 | 18:15
Share0
Bini (LC): “Attivare presto le Case della Salute”

Un’accelerazione verso le case della salute, per una sanità territoriale che completi l’offerta dell’ospedale San Luca. Torna a chiederla il consigliere comunale di Lucca Civica, Marco Bini: “Con l’avvenuta attivazione del nuovo ospedale San Luca, diventa ancora più urgente una rivisitazione complessiva di tutta l’assistenza socio sanitaria nella Piana di Lucca, ed in particolare nel territorio comunale. Le prestazioni territoriali nel medio-lungo periodo, diverranno sempre più importanti sia in termini qualitativi che quantitativi rispetto a quelle ospedaliere. Infatti, le attività che sono erogate in regime pre e post acuti rappresentano già il 54% della spesa sanitaria nel nostro territorio, e questa percentuale è destinata ad aumentare in virtù delle previsioni del piano socio sanitario regionale.
Per dare piena attuazione al percorso assistenziale, dovranno essere attivate le Case della Salute che rappresenteranno dei poli di assistenza territoriali di prevenzione, cura e riabilitazione non ospedaliera”.

“Visto l’ulteriore sbilanciamento dell’asse socio sanitario verso Capannori – prosegue Bini – dopo l’implementazione dell’ospedale a San Filippo, la zona dell’Oltreserchio, che comprende una popolazione di oltre 8mila abitanti con una percentuale di anziani maggiore della media comunale che si attesta intorno al 24%, rischia di essere ulteriormente penalizzata e marginalizzata. Per questo, nel nuovo equilibrio della localizzazione di  presidi territoriali che il Comune di Lucca e la Asl 2 si apprestano a decidere, è logico e doveroso che una Casa della Salute sia attivata nella Zona dell’Oltreserchio, utilizzando magari ubicazioni e locali già presenti come ad esempio quelli dell’ex ospedale psichiatrico di Maggiano. La Casa della Salute, oltre ad alcuni posti letto a bassa intensità di cura, dovrà prevedere tutte quelle attività socio sanitarie che, con il coordinamento dei medici di medicina generale, potranno offrire assistenza e cure primarie, indispensabili soprattutto per la popolazione anziana”.