
ll Comune di Lucca in collaborazione con l’Azienda Usl 2, dopo anni di attesa, ha effettuato un corso di formazione per custodi di colonie di gatti. L’amministrazione comunale ha voluto infatti fornire a tutti coloro che volontariamente si interessano di accudire le colonie feline, tutte le conoscenze per poterlo fare nel rispetto dei loro diritti e dei loro doveri, nonché favorire un corretto rapporto con i cittadini e l’ambiente secondo buone pratiche di convivenza uomo-animale. Attraverso una formazione specifica sulla convivenza uomo-animale, coloro che anno aderito a questo percorso sono chiamati anche a garantire ordine e pulizia là dove sono presenti colonie di gatti, contribuendo quindi al decoro urbano della città. Spesso infatti dove si raggruppano animali si creano condizioni di scarsa igiene: attraverso questa iniziativa quindi l’amministrazione vuole creare i presupposti affinché animali e cittadini possano convivere in luoghi pubblici senza creare disagi di alcuni tipo, nel rispetto delle norme di pulizia e di decoro che, in una città come Lucca, non possono mancare. Il corso si è svolto in due giornate di lezioni della durata di 4 ore ciascuna. I partecipanti hanno poi dovuto sostenere una prova di esame. Il patentino di gattaio qualificato è stato consegnato, nella Sala Biblioteca di Palazzo Santini, dall’assessore all’Ambiente Francesca Pierotti.