
Una serata dedicata al lavoro, in tutte le sue forme e le sue sfaccettature, quella programmata per domenica (1 giugno). Le associazioni La Città delle Donne e ConPartecipo hanno pensato e organizzato una serata da dedicare al mondo del lavoro, in linea con quanto organizzato a livello nazionale per la notte del 30 aprile. La manifestazione, rimandata a Lucca a causa del maltempo, prevede la lettura dei testi e la proiezione dei video inviati alle due associazioni, trattanti il tema del lavoro. La serata sarà articolata in tre filoni: “il primo lavoro”, “il lavoro immaginato”, cioè quello pensato quando siamo bambini, e “senza lavoro”. Sarà possibile intervenire direttamente anche attraverso testimonianze o lavori estemporanei di pittura o narrazione. Tutte le storie troveranno visibilità anche online. “Ad intervallare le varie performance e testimonianze – spiegano Annamaria Medri e Mariachiara Molone dell’Associazione La Città delle Donne – ci saranno spettacoli teatrali e di musica dal vivo, in modo da alleggerire l’atmosfera e rendere meno seriosa una serata dedicata ad una tematica invece molto seria”. “Invitiamo – aggiunge Giovanni Bolognini dell’Associazione ConPartecipo – tutte le persone che vogliono divertirsi e affrontare questo tema così importante, ad intervenire scrivendo, dipingendo, raccontando”. La notte del lavoro narrato si svolgerà in Piazza S. Francesco domenica 1 giugno a partire dalle 19,30 e sarà patrocinata dal Comune di Lucca. La regia della serata sarà curata da Fabrizio Buccianti e Simona Generali. Le strutture saranno messe a disposizione del Comitato S. Francesco.
Simona Alfani