Tariffe comunali, più controlli contro gli evasori

29 maggio 2014 | 08:49
Share0
Tariffe comunali, più controlli contro gli evasori

Agevolazioni a chi ne ha diritto, certezze nelle scadenze da rispettare ma anche lotta all’evasione. Sono i principi adottati dall’amministrazione comunale nell’approvazione delle tariffe lo scorso 6 maggio. Una manovra la cui importanza la sottolinea lo stesso sindaco Alessandro Tambellini, che in un post su facebook pubblica una lettera di ringraziamento di un utente che si congratula con l’amministrazione per aver deliberato velocemente sulla Iuc. “Il lavoro svolto degli uffici finanziari – sottolinea il primo cittadino – consente al contribuente di avere certezze nelle scadenze da rispettare: in particolare il 16 giugno è il termine ultimo per la prima rata della Tasi e dell’Imu. Ricordo anche che onde evitare ulteriori confusione e sovrapposizioni per i cittadini, abbiamo scelto di non far pagare la Tasi a chi paga l’Imu, e viceversa. I Caf e gli ordini professionali sono stati inviati ad un incontro con l’assessore alle Finanze, per avere tutte le delucidazioni necessarie. Mi rendo conto che i tempi sono stretti, ma il Comune ha fatto il possibile, all’interno di un quadro normativo in continuo e quasi schizofrenico divenire, per dare risposte puntuali”. 

“Vi invito – scrive il sindaco su Facebook – a consultare il sito del Comune, dove sulla home page troverete un link dedicato alla Iuc Imposta Unica Comunale: al suo interno una guida utile relativa alla Tasi e a breve anche un calcolatore per potere vedere subito l’ammontare della cifra da pagare. Infine informo che abbiamo comunque un impegno politico da portare avanti, ovvero la lotta all’evasione fiscale. A breve presenteremo un programma di lavoro che stiamo sviluppando con l’Anci, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani: l’obiettivo è che tutti i cittadini che sono in obbligo di farlo, paghino le tasse. Questo infatti permette al Comune di finanziare i servizi per tutta la comunità locale”.