Le Mura per i 500 anni diventano palestra a cielo aperto

30 maggio 2014 | 16:42
Share0
Le Mura per i 500 anni diventano palestra a cielo aperto

E’ stata presentata stamani (30 maggio) a Palazzo Orsetti la nuova edizione dell’iniziativa Una palestra a cielo aperto: in occasione dei 500 anni delle Mura è in arrivo infatti una nuova manifestazione che va a coniugare lo sport con uno dei monumenti più importanti della Toscana. Il parco cittadino dei lucchesi sarà fruibile anche da chi vuole trascorrere un’ora all’aria aperta, facendo le attività tipiche della palestra. Dal 3 giugno al 30 agosto ogni giorno eccetto la domenica tutti gli avventori potranno praticare il pilates, lo zumba, l’aero vintage e l’ allenamento in genere all’aria aperta. Ogni giorno un’attività diversa da praticare nel tardo pomeriggio al Baluardo San Regolo. Organizzatore di tale inusuale proposta è la Palestra Life che si pone quale vero promotore di sport e attività motoria rivolta davvero a tutti. Lo staff della Life è a disposizione di chiunque voglia divertirsi un po’ con le succitate attività  e lo farà in modo totalmente gratuito.

Il sabato dalle 9 alle 12 per chi lo vorrà e su prenotazione, si potranno  fare  delle sedute anche con Personal Trainer sempre gratuite. Un investimento importante e lodevole da parte della giovane palestra lucchese che ha voluto superare il vecchio adagio che indica la palestra “come luogo per fare sport ma solamente nei mesi meno caldi ”.
Questa idea è piaciuta a tutti ed infatti sia il Comune di Lucca che l’Opera delle Mura hanno dato il loro patrocinio e hanno messo a completa disposizione gli spazi urbani.  Anche FederAlberghi ha cavalcato subito l’idea volendo proporre la Palestra a Cielo Aperto anche ai tanti turisti che affollano la città.
Altro partner immancabile per ogni iniziativa sportiva lucchese è Diadora che sarà presente in varie occasioni sulle Mura per far provare le scarpe più adatte alla ginnastica e al running. Figura ormai affezionata alla nostra città e a tutte le iniziative di sport lucchese è il grande ex atleta Salvatore Bettiol che rappresenterà appunto Diadora, presente anche alla presentazione dell’iniziativa.
Altro partner e patrocinatore della Palestra a cielo aperto organizzata dalla Palestra Life è LuccaMarathon, rappresentata a Palazzo Orsetti dal vice presidente Gianluca Pagnini e da Michele Rosica e che promuoverà, insieme a Life ed a Friends Running, l’evento LU4320. Ovvero: 4320 metri, quanto è lungo un giro di Mura, da correre tutti insieme con ritrovo ogni  martedì sempre al Baluardo San Regolo. Si farà nei mesi di giugno e luglio ma l’intenzione è quella di ripetere ad oltranza il ritrovo del martedì, facendola diventare un abitudine per gli appassionati della corsa. Appuntamento alle 18,30 con mezz’ora dedicata alle varie tematiche dello sport , dell’abbigliamento sportivo , dell’alimentazione e poi alle 19 via per il classico “giro di mura”. La locomotiva dei runners del martedì sarà la Squadra di atleti di Lucca Marathon che potrà dare anche dei consigli su come si prepara una maratona o una mezza maratona.
Comune di Lucca e LuccaMarathon, dopo il grande successo della prima Mezza Maratona del 4 maggio, intendono proseguire fianco a fianco nell’ottica di promuovere l’attività sportiva e la partecipazione della cittadinanza a queste belle manifestazioni  che abbracciano l’arborato cerchio e il centro storico, valorizzandolo sempre più agli occhi dei lucchesi e dei turisti.
Ci sarà pure una simpatica maglietta LU4320 acquistabile presso la Palestra Life a San Filippo ed il cui ricavato andrà in beneficenza al Nicco Grulli Fans Club.