In pellegrinaggio lungo le strade della Francigena: mercoledì la partenza dal duomo di Lucca

31 maggio 2014 | 12:19
Share0
In pellegrinaggio lungo le strade della Francigena: mercoledì la partenza dal duomo di Lucca

Dopo l’importante giornata all’insegna della via Francigena a Altopascio, con due appuntamenti di livello nazionale legati al percorso turistico-spirituale con radio Rai e Rai International e l’iniziativa Scioglivia di parole, parte mercoledì (4 giugno) un nuovo pellegrinaggio dell’associazione altopascese dei Pellegrini della Francigena. Il pellegrinaggio, che si svilupperà durante il mese di giugno, va da Lucca ad Acquapendente e dopo Siena, anziché seguire il percorso di Sigerico già fatto nel 2000 che passava dal Radicofani, stavolta i pellegrini toccheranno Montalcino, S. Antimo e l’antica Abbazia di Abbadia S. Salvatore.

Il pellegrinaggio inizierà la mattina del 4 giugno con la cerimonia di benedizione davanti al Volto Santo e subito dopo i 50 pellegrini, intorno alle 8,30, s’incammineranno verso Altopascio, guidati in un primo tratto dall’arcivescovo di Lucca Italo Castellani. Anche il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, ha assicurato la partecipazione  alla cerimonia ed all’avvio del pellegrinaggio. Poi i pellegrini passeranno per Antraccoli, Capannori e Porcari e verso le 12,30 è previsto il loro arrivo all’antica abbazia di Badia Pozzeveri,  dove riceveranno il saluto di benvenuto del sindaco di Altopascio  Maurizio Marchetti.
“Sarà questo un modo per visitare gli interessanti scavi che da due anni stanno portando alla luce importanti reperti – spiega il presidente dell’associazione Renzo Malanca – ed un modo con il quale i  nostri pellegrini potranno ringraziare le autorità cittadine che hanno concesso a I Pellegrini della Francigena di avere la propria sede nel loro centro storico”.
L’associazione I Pellegrini della Francigena sorta nell’anno del giubileo, ha condotto nel 2000 ben 100 pellegrini da Lucca a Roma lungo la Francigena di Sigerico continuando negli anni a proporre molti pellegrinaggi, fra i quali quello in Terrasanta.