
Più sicuro per la viabilità, più scorrevole con il nuovo tappeto di asfalto, più illuminato e bello con le nuovi luci a Led che ne valorizzano l’arcata nelle ore notturne e serali. Sono terminati i lavori di manutenzione e messa in sicurezza curati dalla Provincia al ponte di Rivangaio, sulla variante alla Ss12 del Brennero (in località Piaggione). Interventi che hanno riguardato la ritinteggiatura della grande arcata, l’installazione delle barriere protettive a rete nei tratti in cui la strada provinciale n. 2 Lodovica sovrapassa la Ss12, il ripristino del manto di asfalto sia sul ponte che sulle rampe dello svincolo, nonché l’installazione di 25 pali di illuminazione (a led) ad alta efficienza energetica e di circa 1000 metri di nuova linea di cablaggio, oltre alla nuova illuminazione scenografica dell’arcata che, grazie all’avanzata tecnologia dei Led, sarà colorata a tema in alcuni giorni particolari dell’anno.
Il debutto della nuova illuminazione – il cui progetto è stato seguito dall’assessorato alla viabilità guidato da Luigi Rovai – avverrà ufficialmente domani sera – domenica 1 giugno – in occasione della ricorrenza della festa della Repubblica (2 giugno) con il grande arco del ponte diventerà tricolore per simboleggiare la bandiera italiana.
Mercoledì scorso, alla presenza del presidente della Provincia Stefano Baccelli e dei tecnici di Palazzo Ducale, si sono tenute le prove tecniche di taratura della nuova illuminazione a led (proiettata sulla struttura ad arco del ponte) che hanno dato esito positivo. Nella ore serali e notturne, quindi, oltre ai nuovi lampioni posizionati per illuminare il ponte e le rampe, l’infrastruttura sarà illuminata da un sistema a Led che può essere programmato per mezzo di un pc. Normalmente l’illuminazione scenografica aggiuntiva sarà di colore bianco, attiva fino alle 24, ora dopo la quale i led si abbasseranno di intensità. In determinate occasioni dell’anno, poi, la Provincia deciderà di illuminare l’arcata con particolari colorazioni…a tema.
Da sottolineare che l’illuminazione a Led è stata resa possibile anche perché questo tipo di tecnologia ha consumi bassissimi, fino l’80% in meno rispetto alle lampade ad incandescenza ed è questo il motivo per cui si stanno diffondendo in numerosi ambiti, sia civili che industriali.
L’investimento complessivo della Provincia per la messa in sicurezza del ponte e dell’intera zona dello svincolo, è stato di 230mila euro, provenienti dalle economie dei fondi Cipe dell’intervento Ss12 del Brennero – Lavori per il collegamento tra il secondo e terzo lotto della variante di Ponte a Moriano nel Comune di Lucca.