Cena da guinness sulle mura, menu a tema anche nei ristoranti partner dell’evento

Aggiungi un posto a tavola, la cena da record sulle mura di Lucca fa storcere il muso a qualche ristoratore e gli organizzatori rispondono per le rime: “Una delle caratteristiche di Aggiungi un posto a tavola – dicono le organizzatrici Ausilia Salerno e Gigliola Giglioni del Centro Studi San Marco e Samanta Franchi e Claudia Sechi dell’agenzia L’Evento – è la volontà che abbiamo fino da subito espresso di coinvolgere la città in un evento gioioso che ne promuovesse i lati migliori. Fra questi ci sono sicuramente i ristoratori e per questo abbiamo raccolt il consenso di molti ristoratori lucchesi, che hanno compreso e condiviso questo messaggio e questa intenzione”.
Circa una ventina di punti hanno raccolto l’invito rivolto dagli organizzatori a partecipare all’evento proponendo alla clientela, per la cena del 27 giugno, un menù e un’immagine conforme a quella di Aggiungi un posto a tavola. La cena che sarà “consigliata” avrà il file rouge individuato in un ingrediente semplice e universale che anima molti dei nostri piatti tipici: il pomodoro che sarà il protagonista dei piatti che i vari chef cucineranno, suggerendo e interpretando piatti legati alla cucina lucchese.
Sul portale www.whylucca.it sono state dedicate pagine esclusive per ogni ristorante e una pagina personale per ognuno in cui viene indicato il menu appositamente studiato e il prezzo. La tavola avrà la stessa connotazione della tavola da Guinness sia d’immagine sia di prodotti. Dopo il 15 giugno sarà possibile identificare i ristoratori aderenti, dal totem personalizzato che esporranno all’esterno della propria attività. Questo anticipo anche per facilitare i turisti che hanno richiesto di partecipare ad Aggiungi un posto a tavola e che gli organizzatori stanno invitando a vivere quella serata presso i ristoranti che hanno aderito alll’iniziativa. “Ma si presuppone – dicono ancora le organizzatrici – che anche chi non ha aderito, quella sera proporrà un menu all’Aggiungi un posto a tavola!
“Questa manifestazione non resterà fine a se stessa – hanno evidenziato Emanuele Pasquini per Confesercenti e Benedetto Stefani per la Confcommercio alla conferenza stampa del 13 maggio scorso. Il nostro auspicio è che Aggiungi un posto a tavola diventi un appuntamento fisso, un marchio spendibile nel mondo per contribuire a promuovere Lucca e il suo territorio”.
Questo è lo spirito che anima le organizzatrici che stanno già lavorando sull’edizione 2015 vista le molteplici e incredibili richieste ricevute da tutto il mondo! “Ieri mattina apro la posta e la prima mail di richiesta tra le 57 ricevute proveniva dalla Norvegia – ci riporta Ausilia Salerno del Centro Studi San Marco – La convivialità è una peculiarità dell’Italia. Soddisfare le migliaia di richieste inevase in questa prima edizione è all’ordine del giorno tutti i giorni”.