Gazzarra in consiglio comunale sulle case ai rom

3 giugno 2014 | 21:44
Share0
Gazzarra in consiglio comunale sulle case ai rom

Case ai rom e emergenza abitativa, è ancora bagarre. Approda in consiglio comunale stasera (3 giugno) l’interrogazione presentata dalla consigliera comunale del Movimento Cinque Stelle di Lucca, Laura Giorgi, sulla questione rom e sinti. Tra le polemiche. Sollevate dalla consigliera Giorgi che ha rilevato, pur nel rispetto dei tempi della risposta, di non essere stata avvisata per tempo prima del consiglio comunale. Il presidente del consiglio comunale Matteo Garzella spiega che non sono questi i termini del regolamento del consiglio, ma la Giorgi insiste, addirittura rifiutandosi in un primo momento a discutere l’interrogazione. Alla fine, però, il dibattito prosegue. Ma i toni salgono ancora.

La Giorgi chiede all’assessore comunale Antonio Sichi che fine abbia fatto il progetto delle casette di legno ai rom per il campo di via delle Tagliate, o meglio a che titolo l’assessore si sia applicato per perorare la causa del progetto “pilota” per reperire fondi con la Regione Toscana e quali siano stati poi i passaggi che hanno fatto approdare l’attenzione sul progetto di sette nuovi appartamenti per l’emergenza abitativa in via Brunero Paoli. Non solo, la Giorgi mette in dubbio la “validità” della delibera con la quale si è costituito un gruppo di lavoro intersettoriale per valutare la “questione rom”. Un salto di palo in frasca, secondo l’assessore Antonio Sichi che sul punto replica di non aver proposto personalmente la deliberazione. “Vogliamo sapere – incalza però la Giorgi – che cosa si intenda fare del famoso progetto pilota di estensione del campo rom di via delle Tagliate”. Fa polemica anche Roberto Lenzi (Idv) che solleva la questione dei termini per la risposta alle interrogazioni: “Spesso le risposte alle interrogazioni restano ferme per mesi”, dice.
Prende, finalmente, la parola l’assessore Sichi: “Pensavo di aver chiarito già la questione – dice -: il progetto è stato votato dal consiglio comunale, con un atto di bilancio che indicava questa linea di indirizzo da parte dell’amministrazione. Sono andato quindi a recuperare dei fondi per l’emergenza abitativa”. Sulla costituzione di un gruppo intersettoriale per valutare la questione delle case per l’emergenza abitativa e la questione rom a Lucca, Sichi precisa: “Si tratta di una delibera prodotta da altri – dice – e che non ha niente a che vedere con le presunte case ai rom”. Quanto all’immobile in via Brunero Paoli, Sichi difende le scelte dell’amministrazione: “Quel recupero – dice – è assolutamente necessario e fattibile, prevista anche dagli strumenti urbanistici che danno la possibilità di un recupero per funzioni residenziali”. La Giorgi poi va all’attacco: “Non parlavo di via Brunero Paoli – dice -: parlavo del progetto pilota delle casette ai rom in via delle Tagliate. Aspetterò la risposta scritta e farò le mie rimostranze”.