Al via il Forum europeo sul digitale: 90 relatori da tutto il mondo

Un appuntamento imperdibile per gli addetti al settore delle telecomunicazioni, in nome della competitività e del progresso. Questo è il Forum europeo sul digitale, evento nato nel 2004 a Villa Bottini e diventato oggi un punto di riferimento per gli addetti ai lavori del mondo della tv digitale grazie anche alle relazioni intessute in questi anni dall’associazione Comunicare Digitale e dal suo presidente Andrea Michelozzi, al via da oggi (4 giugno) fino a venerdì a Palazzo Ducale. Sempre più internazionale – a questa edizione, la numero 11, parteciperanno, tra gli altri, Emirati Arabi, Corea e Giappone – il Forum europeo sul digitale si propone come sempre di fare rete condividendo le opportunità di business, relazioni industriali e networking e mettendo così in collegamento progetti, società e istituzioni. Il workshop, che annovera in tutto 90 relatori, si concluderà venerdì con quattro panel dedicati al 4K, alle nuove sfide digitali, alle eccellenze internazionali, e con il ritorno del “panel tutto al femminile”, dopo il successo dell’edizione 2013. Importanti i contributi di Fame, che organizza il Workshop sul 4K, e di HD Forum Italia, che ha voluto fortemente la sua Conferenza Nazionale a Lucca, nel segno del processo di trasformazione digitale in corso nel terzo millennio: qualità di prodotto, Ultra Hd Tv, visione multiscreen, distribuzione broadcaster/ip, private cloud e storage di contenuti, nuovi servizi su smartphone, tablet, smart Tv, Lcn e legge 44 del 2012, Dvbt2 ed Hevc. Media partner ufficiale dell’evento èDigital-Sat che dedicherà ampio spazio all’evento con la cronaca in diretta dei temi affrontati, le voci, i commenti dei principali protagonisti e focus riepilogativi sulle principali novità che saranno presentate e testate in anteprima a Lucca. “Con oltre 30 satelliti, rappresentiamo il terzo operatore mondiale – ha spiegato Renato Farina, amministratore delegato di Eutelsat Italia -. La nostra compagnia ha saputo dare un contributo fondamentale all’innovazione del settore, passando da operatore satellitare regionale a satellitare globale”. “Con piu’ di 90 relatori da tutto il mondo, siamo onorati di partecipare all’evento in una citta’ come Lucca – ha aggiunto la co-presidente di Fame, Sheila Cassells -. L’introduzione dell’Ultra HD costituira’ una nuova esperienza del consumatore in un prossimo futuro”.