
Una mozione bipartisan per impegnare il sindaco a usare ogni strumento perchè il governo mantenga gli impegni presi in passato per la statalizzazione dell’istituto Boccherini. Ripasserà dalla commissione cultura, presieduta dalla consigliera del Pd, Enrica Picchi, il testo presentato ieri sera in consiglio comunale da Laura Giorgi del Movimento Cinque Stelle (Leggi l’articolo). Questo l’accordo raggiunto ieri sera (3 giugno) fra maggioranza e opposizione dopo l’intervento del sindaco che, rispondendo alle sollecitazioni della consigliera, ha chiesto di “ammorbidire” il testo da alcuni riferimenti ritenuti eccessivi da Tambellini: “La finalità dell’intervento – dice – è condivisibile visto che si tratta di un problema annoso e che condiziona anche il bilancio del Comune, che interviene garantire la vita del conservatorio. Ma alcune considerazioni fatte nel testo sono forti, come il riferimento critico al consulente della Fondazione Puccini, Luigi Viani o al presidente del Boccherini, Cattani. Così come non è vero che il nostro istituto non è tenuto in giusta considerazione dal ministero. Quanto al mancato sostegno dalla Regione ho ragione di sostenere che da quest’anno c’è una possibilità concreta di finanziamenti per l’attività dell’istituto come fatto in passato per il Mascagni di Livorno o il Franci di Siena, che rischiavano di chiudere a causa del mancato finanziamento da parte delle Province”. La consigliera Giorgi, dopo una breve riunione fra maggioranza e opposizione, ha acconsentito di rendere il testo condivisibile dalla larga maggioranza dei consiglieri. Un testo che tornerà in commissione per poi essere ricalendarizzato, dopo le eventuali ulteriori modifiche, in un futuro consiglio comunale.