Cena da Guinness sulle mura, anche un annullo filatelico per la prima edizione

Per offrire un ulteriore, indelebile ricordo della prima edizione dell’evento Aggiungi un posto a tavola, gli organizzatori in collaborazione con il Circolo Filatelico Numismatico Dopolavoro Ferroviario Lucca e la Cdv Casa di vetro, hanno richiesto e ottenuto da Poste Italiane l’edizione di un annullo filatelico speciale. Paolo Salerno, che ha ideato e realizzato il logo Aggiungi un posto a tavola, su precise indicazioni di Giacomo Ricci, presidente del Circolo Filatelico Numismatico Dopolavoro Ferroviario Lucca, e Poste Italiane, ha studiato la grafica dell’annullo filatelico speciale. Per l’occasione è stata realizzata una apposita cartolina postale che riporta il rendering della Casa di Vetro, progetto architettonico dell’ingegner Paolo Del Debbio, con il proposito di annunciare l’ambizioso tentativo di realizzarla per il 2016, quale spazio espositivo dedicato alla cultura internazionale a Lucca.
La Casa di Vetro rappresenta un dialogo-contrasto con le mura massicce e invalicabili; una riflessione sul concetto di abitare e sulla possibilità di utilizzo della tecnologia – trasparente, leggera, silenziosa – per un rapporto più diretto e profondo con l’ambiente. Un’architettura con molteplici possibilità di impiego e collocazione, totalmente off-grid, energeticamente autonoma in funzione della luce solare, in grado di offrire un punto di vista unico sul mondo. Il 27 giugno dalle 14 alle 20 sarà possibile ottenere l’annullo al gazebo per il Servizio Filatelico Temporaneo che sarà allestito in Piazzale Vittorio Emanuele (Caffè delle Mura). Il Circolo Filatelico Numismatico Dopolavoro Ferroviario Lucca sarà presente per offrire a tutti gli interessati informazioni in merito al mondo della filatelia e del collezionismo.